Inizia oggi l’edizione 2014 di “Calici di Stelle”, la tre giorni (8-9-10 Agosto) enogastronomica e culturale ideata dal Movimento Turismo per il Vino, associazione no-profit che annovera quasi 1000 fra le più prestigiose cantine d’Italia, e promossa dai cinque Comuni Città del Vino del comprensorio dei Colli Euganei (Arquà Petrarca, Baone, Cinto Euganeo, Rovolon e Vo’).
Teatro dell’iniziativa sarà ancora una volta Villa Beatrice d’Este, splendida location sul Monte Gemola. Oltre alle degustazioni dei vini DOC Euganei (su tutti Serprino, Bianco, Rosso e Fior d’Arancio), sarà possibile godere anche dei piatti preparati da un team di chef e perfettamente abbinate al calice di nettare di Bacco che i partecipanti avranno tra le mani. Il programma di ogni serata è arricchito da lezioni di astronomia, da osservazioni guidate alle stelle e da musica dal vivo.
Durante l’evento Villa Beatrice sarà raggiungibile solamente tramite i bus navetta gratuiti che, partendo dal parcheggio dell’ex cava Cucuzzola di Cinto Euganeo, trasporteranno i visitatori dal parcheggio fino alla sommità del colle. Il servizio sarà attivo ogni sera dalle ore 19:45 alle ore 01:30. Vediamo insieme prezzi e programma:
Prezzi
– Carnet degustazioni comprensivo di 6 coupon per degustazioni di vino, 2 coupon per degustazioni di pietanze, 1 coupon per degustazione di dolci, 1 calice di vetro serie Corner da 0.5 cc, 1 bisaccia porta bicchiere: € 18.00
– 1 coupon per degustazioni di vino: € 2.50
– 1 coupon per degustazione di pietanze: € 3.00
– 1 coupon per degustazione di dolci: € 2.50
– 1 bicchiere singolo con bisaccia: € 5.00
Programma
Venerdì 8 Agosto 2014
– ore 20.00: avvio degustazioni di vini e prodotti tipici dei Colli Euganei.
– dalle ore 21.30: visita gratuita al museo naturalistico della flora e della fauna dei Colli Euganei.
– dalle ore 22.00: Intrattenimento musicale con il Federica Basile Soul Quintet
– dalle ore 22.00: osservazione guidata delle stelle con il supporto degli esperti dell’Associazione Astronomica Euganea
Sabato 9 Agosto 2014
– ore 20.00: avvio degustazioni di vini e prodotti tipici dei Colli Euganei
– dalle ore 21.30: visita gratuita al museo naturalistico della flora e della fauna dei Colli Euganei.
– dalle ore 22.00: intrattenimento musicale con Metronomes, Trio Swing, Boogie e Jumpin’ Jive.
– dalle ore 22.00: osservazione guidata delle stelle con il supporto degli esperti dell’Associazione Astronomica Euganea
Domenica 10 Agosto 2014
– ore 20.00: avvio degustazioni di vini e prodotti tipici dei Colli Euganei: farfalle con melanzane e scamorza, risotto al melone e serprino, pasta e fagioli con orzo e farro, prosciutto crudo di Montagnana, Grana Padano, riccio dei colli con crema al moscato.
– dalle ore 21.30: visita gratuita al museo naturalistico della flora e della fauna dei Colli Euganei.
– dalle ore 22.00: intrattenimento musicale con il Quartetto Jazz Funk New Jazz Connection
– dalle ore 22.00: osservazione guidata delle stelle con il supporto degli esperti dell’Associazione Astronomica Euganea
Info: www.calicidistelleeuganei.it
Giacomo Visentin
Home Territorio Bassa Padovana Via a “Calici di Stelle 2014”: per tre giorni Villa Beatrice capitale...