
Immaginate tre giorni durante i quali musica, letteratura, arte e spettacolo si intrecciano, mescolate a tutto questo i prodotti del territorio maneggiati dalle mani di abili chef, e sullo sfondo le campagne della Bassa Padovana. Il risultato? Il Festival delle Basse. No, non le tanto diffuse sagre, ma una vera e propria rassegna culturale, che vedrà ospiti del calibro di Francesco Guccini, Vinicio Capossela, Andy Luotto e Godano (Marlene Kuntz) e per finire il concerto della Piccola Bottega Baltazar.
Dal 5 al 7 giugno, San Salvaro, frazione di Urbana (PD), ospiterà per l’appunto la prima edizione del Festival delle Basse, manifestazione culturale che vede coinvolti nella sua realizzazione 17 comuni delle province di Padova, Vicenza e Verona. Il Festival, occasione di incontri e approfondimenti, darà anche l’opportunità di riscoprire alcuni gioielli dimenticati del patrimonio storico e artistico di questi territori.
Il programma
VENERDI’ 5 GIUGNO 2015
– cena itinerante realizzata da chef, agricoltori e produttori locali i quali esalteranno i prodotti tipici del territorio. I piatti verranno preparati a vista, nella storica cornice del cortile dell’ex Monastero di San Salvaro
– ospiti della serata Fede&Tinto noti conduttori della trasmissione radiofonica Decanter in onda su Radio2 Rai e il poliedrico Andy Luotto che presenteranno i loro libri, Sommelier ma non troppo e Padella Story (presso cortile dell’ex Monastero di San Salvaro)
SABATO 6 GIUGNO 2015
– ore 18.oo: lo scrittore e commediante Roberto Corradi presenta Il libro coniglio, esperimento letterario nato con gli ascoltatori della nota trasmissione in onda su Radio2 “Il ruggito del coniglio”(presso cortile dell’ex Monastero di San Salvaro)
– ore 21.oo: Simone Falso fotografo e regista padovano presenta il progetto FuoriRotta, creato insieme a Matteo Calore e al regista Andrea Segre. Durante la serata verranno presentate in anteprima le fotografie di scena scattate in Kazakistan e la proiezione di alcune sequenze del documentario Marghera Canale Nord (presso cortile dell’ex Monastero di San Salvaro)
– ore 22.00: spazio dedicato alla musica con Giancarlo Onorato e Cristiano Godano che si esibiranno offrendo uno scenario sonoro – dai Velvet Underground ai Radiohead, da Jeff Buckley a Beck – e un testo vibrante e intenso, che riguarda tutti, e in particolare coloro che in Italia, dal 1977 ai nostri giorni, hanno sposato la causa della musica come strumento di liberazione da ogni bruttura (presso cortile dell’ex Monastero di San Salvaro)
– ore 24.00: performance teatrale interattiva “Habitusmali” Ideazione e regia Matteo Tarasco (presso Sale dell’ex Monastero)
DOMENICA 7 GIUGNO 2015
– ore 15.00: Gek Tessaro con “IO SONO UN LADRO DI BESTIAME FELICE” spettacolo di teatro disegnato (presso Sala parrocchiale all’interno dell’ex Monastero di San Salvaro)
– ore 16.00: Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli, Marcello Fois in un incontro imperdibile con tre grandi voci del panorama letterario italiano, moderato da Massimo Cirri, storico conduttore della trasmissione radiofonica Caterpillar in onda su Radio2 Rai (presso cortile dell’ex Monastero di San Salvaro)
– ore 18.30: Vinicio Capossela presenta “Il paese dei coppoloni” (presso cortile dell’ex Monastero di San Salvaro)
– ore 19.30: la serata si chiude con il concerto della Piccola Bottega Baltazar che presenterà alcuni brani dalla colonna sonora del film “La Prima Neve” di Andrea Segre e un’anteprima del nuovo CD in uscita nei prossimi mesi ( presso cortile dell’ex Monastero di San Salvaro)
Per ulteriori informazioni www.festivaldellebasse.it