Il weekend in arrivo si preannuncia soleggiato e ci sfida a godere delle bellezze del nostro territorio: enogastronomia, festival, visite ai castelli e serate a teatro non possono mancare nell’agenda di chi ha voglia di divertirsi.
TEATRO PER RIDERE. Sabato 8 aprile, presso il teatro di Arteselle di Solesino alle ore 21.00, la Compagnia del Filò presenta lo spettacolo in dialetto veneto “I balconi sul Canalazzo”. Quanto raccolto dalla serata sarà devoluto alla scuola dell’Infanzia Sant’Antonio di Arteselle.
CULTURA. Sabato, presso la Sala Consiliare del Comune di Este, alle ore 17.00, il dott. Antonio Girardi parlerà di Helena P. Blavatsky, definita una delle menti più originali e percettive dell’Ottocento. La filosofa, fondatrice della Società Teosofica di New York, ha voluto promuovere la fratellanza universale e divulgare il pensiero teosofico secondo il quale tutte le religioni deriverebbero da un’unica verità divina.
TURISMO SOSTENIBILE. Giunti alla terza edizione del Montagnana Festival, la città murata si appresta a vivere il 2017 all’insegna del turismo e della sostenibilità. In occasione di “Sguardi contemporanei su Montagnana, nell’anno del Turismo sostenibile” il borgo ospita esperti di scrittura, storia, fotografia, cucina e non solo che omaggeranno i visitatori del loro sapere. Per conoscere il programma degli eventi, che iniziano sabato e proseguono nei mesi di aprile e di maggio, clicca qui.
ENOGASTRONOMIA. Dal 7 al 9 aprile il centro di Este ospiterà la rassegna “Veni, Vidi, Gusta” allo scopo di far assaporare il meglio dell’enogastronomia e artigianato del territorio e promuovere un turismo consapevole all’insegna del gusto e del buongusto.
GITE AL CASTELLO. Domenica, in occasione della “Fiera dei fiori, colori, profumi e sapori” al Castello di Valbona a Lozzo Atestino, potrete fare un salto nel passato e godere del parco, della visita guidata al fortilizio medievale e della mostra mercato. Per maggiori informazioni clicca qui.
Posti esauriti per l’escursione in barca al Castello del Catajo di Battaglia Terme ma il maniero ai piedi dei Colli Euganei offre ugualmente, a tutti i suoi visitatori, la possibilità di visitare le sue sale e immergersi nella moda settecentesca dei costumi ricreati da Antico Atelier. Per maggiori informazioni clicca qui.
PULIZIE DI PRIMAVERA. “Granze per l’ambiente” è l’iniziativa, lanciata dall’assessorato all’ambiente, che invita i più volenterosi a presentarsi alle 9.15 davanti al municipio per prendere parte alla pulizia del territorio comunale, dei parchi e dei fossati. La proposta termina alle 12.30.