ESTE. Si chiama “Un dono sotto l’albero” il programma organizzato dall’amministrazione comunale per le festività natalizie, caratterizzato da iniziative permanenti, concerti e spettacoli di animazione per bambini e famiglie. Già a partire da questa sera verranno accese le luci e le luminarie che faranno brillare le vie e le piazze della città; da oggi pomeriggio è ufficialmente aperta anche la pista di pattinaggio in piazza Maggiore. Sarà sempre l’agorà cittadina a ospitare, nel weekend dell’Immacolata (8-9-10 dicembre), un mercatino dedicato ai prodotti tipici dell’artigianato locale, tutti fatti a mano, che ritornerà anche nel weekend della vigilia natalizia (21-22-23-24 dicembre).
Non mancherà neppure l’arrivo di Babbo Natale, venerdì 8 dicembre, che racconterà fiabe e avventure ai bambini e raccoglierà le loro letterine. I suoi elfi daranno inizio a diverse attività ricreative e ludiche per bambini: dai giochi alle letture animate, dalla realizzazione di decorazioni e addobbi per l’albero di Natale alla creazione della letterina da scrivere e inviare a Babbo Natale. Babbo Natale sarà protagonista anche nelle frazioni e nei quartieri, dove incontrerà bambini e famiglie: l’8 dicembre a Schiavonia, il 15 al Pilastro, il 16 a Pra’, il 17 a Deserto, il 23 a Este Nuova, il 24 a Motta. Appuntamento sempre alle ore 16 con cioccolata calda per tutti. Per tutto il mese sono inoltre in programma per le vie della città spettacoli di musica, di pattinaggio su ghiaccio e canti natalizi.
Altra giornata clou sarà domenica 17 dicembre, con l’evento “Agricoltura, che avventura! Scopriamo insieme il programma di sviluppo rurale”, promosso dalla Regione Veneto, a cui faranno da contorno intrattenimenti e giochi rivolti ai bambini. Non mancherà la giostra di Cavalli Barocca in piazza Maggiore. Alle 18, presso la sala delle Colonne del Museo Nazionale Atestino, la pianista Claudia Minieri interpreterà le colonne sonore dei più bei film della storia del cinema, mentre sullo sfondo scorreranno alcune immagini curate dal Centro di cultura “La Medusa”. Gli eventi si prolungheranno fino al 6 gennaio 2018, con il grande arrivo della Befana che dal sacco donerà doni, dolci, cioccolatini e anche un po’ di carbone. Gran finale, sempre il giorno dell’Epifania, al Chiostro delle Consolazioni, con il concerto lirico del coro di voci bianche “Alive” dell’Arena di Verona.