Tutti gli appuntamenti del weekend nella Bassa Padovana

0
1462
(Fonte foto: www.megamodo.com)
(Fonte foto: www.megamodo.com)

Concerti, spettacoli, escursioni, fiere e gare: c’è di tutto per passare al meglio il prossimo week-end nella Bassa Padovana. Arrivata oramai alla quarta edizione padovana, Irlanda in Festa è pronta a ospitare un fine settimana “Made in Ireland” con un programma incentrato sul perfetto mix tra musica dal vivo, gastronomia, arte e cultura irlandese per onorare la festa di San Patrizio. Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 marzo, dalle 12.30, a far risuonare il proprio sound nel parco del Gran Teatro Geox saranno artisti locali e internazionali quali: Sesto Marelli, Batiar Gang, Dj Scratchy, Damien McFly e Ulisse Schiavo. Ma nell’evento total Irish non c’è solo musica. Come da tradizione, per gli appassionati di rugby, durante tutto il week-end sarà possibile vivere – accompagnati da un’ottima pinta di birra – i grandi match del Campionato RBS 6 Nazioni: in programma per questo fine settimana lo scontro del 12 marzo, alle 13.30, tra Irlanda e Italia, la gara delle 16 tra Inghilterra e Galles e, per concludere, il  match del 13 marzo, alle 15, tra Scozia e Francia.

Anche nella Bassa non scarseggiano eventi e manifestazioni tra teatro, corse e passeggiate tra i colli. Nel pomeriggio di sabato al Cinema Teatro Marconi di Piove di Sacco, a partire dalle 15, prenderà vita la “Maratona della Misericordia” dedicata ai ragazzi. La manifestazione, nata dalla collaborazione della Diocesi di Padova e la compagnia Barabao Teatro, si incentrerà sulla messa in scena di due spettacoli – “Profumo di Pane” e “Bambini Invisibili”- con lo scopo di trasmettere ai più piccoli temi delicati quali la solidarietà, l’accoglienza e la speranza. Per piccini e grandi, invece, il Comune di Monselice metterà in scena, dalle 20.30 di sabato 12 marzo, la sfilata notturna di carri allegorici” che, accompagnati da mascherine, riempiranno di colore le vie del centro storico.

Veduta Parco dei Colli Euganei
(Veduta Parco dei Colli Euganei – Chiesa S. Giustina di Teolo e Rocca Pendice. Foto di www.parks.it)

Nella giornata di domenica 13 marzo non mancherà l’occasione di trascorrere un paio di ore immersi nella natura: sono numerose le escursioni su diversi itinerari naturalistici col patrocinio del Parco Colli. Se durate la mattinata c’è l’opportunità di scegliere tra i percorsiDa Faedo al Monte Venda” con il Cai di Este e da “Villa Draghi al Ceva con Casa Marina di Galzignano Terme, nel pomeriggio “Sui Sentieri dei Colli” ha in programma un’escursione guidata che, partendo dal centro abitato di Teolo alle 14.30, si propone di compiere il giro completo del Monte Altore.

(Fonte foto: www.favautostoriche.com)
(Fonte foto: www.favautostoriche.com)

Inedito viaggio inserito nella cornice paesaggistica dei Colli Euganei è quello che prenderà il via tra il 12 e 13 marzo, grazie a Fava Autostoriche. Il club di Montegrotto, difatti, metterà in scena la prima edizione di “Colli e Terme”, gara d’auto storiche valevole per il Campionato Triveneto e che, con partenza nel centro di Abano Terme, si snoderà lungo un percorso di circa 130 chilometri. Per info maggiori riguardanti il programma clicca qui.