Tribano, al via la 33^ Festa Provinciale dell’Asparago

0
1556
33^ Festa Provinciale dell'Asparago
(33^ Festa Provinciale dell’Asparago. Fonte foto: pagina facebook Pro Loco Tribano)

A Tribano il tradizionale appuntamento con gli asparagi. La Festa Provinciale dell’Asparago, giunta alla 33^ edizione e organizzata dalla Pro Loco di Tribano, torna infatti anche in questo 2016: il 29 e 30 aprile, 1 – 7 – 8 – 14 e 15 maggio nell’area festeggiamenti di via G. Deledda. A completare la manifestazione, la Mostra Provinciale dell’Asparago in cui i produttori si sfideranno a suon di asparagi mentre una giuria di esperti valuterà e sceglierà il prodotto migliore.

A connotare l’evento saranno la cucina a chilometro zero, attenzione ai prodotti e proposte gourmet in cui il protagonista indiscusso sarà proprio l’asparago, bianco o verde, raccolto in giornata e associato a primi, secondi e contorni. Nel menù proposto dallo stand gastromico trovano spazio anche i piatti della tradizione veneta e della cucina vegetariana. Per completare l’agenda degli eventi, sono previsti il 4° Motoraduno domenica 8 maggio, il 2° Vesparaduno di domenica 15 maggio e il Tuning Day dedicato agli appassionati delle quattroruote e giunto alla decima edizione, in programma per sabato 14 maggio.

L’8 maggio, inoltre, sarà inaugurata la Mostra dell’Asparago Bianco presso la Mensa Scolastica di Via G. Deledda dalle ore 10.00, con l’allestimento della Mostra dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Don Paolo Galliero” intitolata: “Tribano e Dintorni” in cui sarà possibile degustare gli asparagi. Per la stessa domenica e per il successivo 15 maggio, accanto ai Mercatini di Hobbistica, avrà luogo anche la 4^ edizione del Mercatino dei Ragazzi con giocattoli, figurine, cd, libri in esposizione e pronti allo scambio ai Giardini Comunali di Tribano.

Le serate della Festa Provinciale dell’Asparago saranno all’insegna della musica e del ballo, con di volta in volta ospiti Johnny Malengo DJ, i maestri Elena e Giancarlo Bertomoro, Roby Stile Libero e le scuole di ballo Marlen Club di Cartura, Centro Studi Arkè e scuola Benelle.