Tra visioni e realtà, viaggio nel mondo di Eros

0
853

1In questi giorni Este ospita nella chiesa di San Rocco l’esposizione dell’artista locale Eros Rizzo, ed Estensione non poteva assolutamente perdere questo importante appuntamento.
2
Impossibile non innamorarsi dei suoi originali dipinti carichi di colore, un colore materico che si impone sulla tela creando interessanti legami alchemici. Questa mattina ho avuto il piacere di poter scambiare due chiacchiere con lui e immergermi nel suo mondo di pennellate cariche di audacia. Sin da piccolo Eros ha sempre mostrato un’innata propensione per la pittura, ma quando è stata ora di scegliere il percorso da intraprendere lui e la sua famiglia hanno optato per l’Itis ad Este. Solamente più avanti la carriera di Eros sarebbe sbocciata con il fortunato incontro con il pittore estense Vladimiro Evarchi, noto come Miro, da quel momento sua guida. Ora Eros di strada ne ha fatta parecchia, passando dal contorno nero delle figure a una riflessione più approfondita sul colore. Il segno della pennellata o addirittura delle dita sulla tela è ormai il suo indiscusso “marchio di fabbrica”, un segno corposo pieno di passione che colpisce l’occhio di chi osserva. Scorci, nature morte, ritratti, Eros non ha generi preferiti a cui dedicarsi, lui dipinge ciò che gli comanda il cuore, il pennello è semplicemente il prolungamento del suo corpo con cui riesce ad esprimere se stesso.
4
La mostra, che sarà aperta fino all’11 agosto, ospita circa una quarantina di dipinti ad olio. Fra nature morte, alcuni ritratti e scorci paesaggistici spicca una novità: abituati a gustare quadri di grandi dimensioni per la prima volta Eros si è cimentato con la produzione di piccole tele che racchiudono ugualmente il suo stile. Anche questa volta il nostro artista non c’ha deluso e noi di Estensione lo ringraziamo per la sua disponibilità e l’accoglienza e gli facciamo un grande in bocca al lupo per il successo della mostra.
5
 
Eros vi aspetta Domenica 3 Agosto alle ore 19.00 all’inaugurazione della sua esposizione con tanto di intrattenimento musicale. 
Orario:
tutti i giorni 17.00 – 22.00
sabato e domenica 10.00 – 13.00/ 17.00 – 22.00
3
 

Articolo e foto a cura di Arianna Ferraretto