(Informazione pubblicitaria)
ESTE. Avete un mobile della nonna che a malincuore dovete dare via perché non vi entra più nella casa nuova? Gli scaffali sono pieni di vecchie riviste e giornali e non sapete più dove metterli? Avete una collezione di vinili e videocassette e volete disfarvene? Allora, lo “Sbaracco” di Este fa per voi. La celebre manifestazione di fine estate, in programma per le vie del centro storico atesino sabato 26 agosto dalle 18 alle 24 e organizzata come sempre dall’associazione di commercianti “Este in Centro“, per la prima volta apre le proprie porte al mondo dell’usato. Oltre al tradizionale “svuota tutto“, a cui prenderanno parte oltre 100 negozi del centro storico (aperti fino a mezzanotte) con sconti del 70%, lo “Sbaracco” offre quest’anno anche un mercato di hobbisti e privati cittadini, ricco di oggetti interessanti ma pure di stranezze.
D’altronde, questa sarebbe la vera anima dell’evento, che nasce dall’esigenza di sgomberare cantine e soffitte da tutti quegli oggetti usati ma ancora ben conservati e funzionanti. Durante la giornata sarà possibile scambiare e vendere libri, giocattoli, vecchi arnesi, abiti, tutto ciò che non serve più e che potrebbe essere molto utile ad altre persone. Altra novità è la presenza del mercato delle auto usate in piazza Trieste, a cura di “Infocars“, il concessionario atestino tra i più importanti della provincia. Molte le attività parallele in programma: dall’area bimbi con giochi e gonfiabili di piazza Trieste all’esposizione “vespistica” in via Cavour, a cura del Vespa Club atestino, dalle esibizioni della street band itinerante “Funkasin” alle singole iniziative dei commercianti del centro.