“Non è la solita classica festa da sballo”. Così Matteo Berton presenta la sesta edizione dello “Summer Schiuma Party”, che si tiene annualmente a Ospedaletto Euganeo nel Patronato di Piazza Pertini ed è in programma per venerdì 13 giugno, dalle 20.00. Berton, 23 anni, è sin dal 2009 tra gli organizzatori dell’evento, assieme ai ragazzi del Patronato Guido Negri, diventato ormai un “must” per gli studenti degli istituti superiori della zona, reduci dalla recente conclusione dell’anno scolastico e desiderosi di sfogarsi in una festa a loro dedicata.
E quale migliore occasione di questa per liberare le tensioni accumulate sopra i banchi di scuola? Negli schiuma party appositi macchinari producono e sparano un potente e voluminoso getto di schiuma lanciato al di sopra di una pista da ballo in enormi quantità, riempiendo il luogo della festa e investendo tutti i partecipanti, che nel giro di poco tempo si ritrovano sommersi fino al collo da una densa coltre di schiuma e bollicine. La manifestazione di Ospedaletto si è via via specializzata negli anni, potenziando l’impianto audiovisivo, migliorando la macchina organizzativa e diventando punto di riferimento di un’area sempre più vasta, che va da Padova a Ferrara lungo l’asse nord-sud e longitudinalmente dalla Bassa Vicentina al Conselvano. Su Facebook, l’evento di quest’anno ha già superato di parecchio le 800 presenze; i partecipanti attesi sono comunque almeno un migliaio.
Sul palco di questa edizione, oltre alle coppie dj-vocalist composte da Nicola Sbre-Salvo Gagliano e Massimiliano Stangoni-Filippo Santi, anche due gruppi di artisti, il coreografo Etienne e la Summer Crew, composta da 13 ballerini, e i Psycodrummers, 10 percussionisti che suoneranno in movimento e con le bacchette infuocate. Solo divertimento sfrenato? Oppure gli organizzatori tenteranno di far passare un messaggio educativo? “Il tema di fondo che abbiamo trasmesso all’organizzazione e che cercheremo di far arrivare ai ragazzi” spiega Berton “è quello del contrasto”. Lo slogan della manifestazione è infatti “Tension positive: tu inizi dove l’imitazione finisce”. Continua Berton: “E’ un invito a riscoprire l’originalità di ciascuno, a entrare nella tensione degli opposti che caratterizza la vita: un giorno ci sentiamo invincibili e felici, un altro sembra che tutto crolli trascinandoci con sé. La vita è una costante ricerca di un possibile equilibrio tra i contrasti, tra poli opposti, da affrontare però con passione, forza, originalità e magari con l’arte. Anche musica e ritmo sono il risultato di un’alternanza di vuoto e pieno. La danza che agisce sulla musica è esplosione di passione, di movimento e stasi. Tutto questo sarà coreograficamente rappresentato con i colori bianco e nero”.
Per maggiori informazioni
Pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/summerschiumapartyofficial?ref=ts&fref=ts
Pagina dell’evento: https://www.facebook.com/events/615149838581667/?ref=ts&fref=ts
Giacomo Visentin