Solesino, degustazione vini tra storia e cultura

Tre serate a tema “Il vino in versi: storie di vini” nella nuova edizione del corso organizzato dall’Associazione Amici di Walter Barin

0
1784

SOLESINO. Vino, storia e cultura. Questi i temi del corso “Il vino in versi: storie di vini” proposto dall’Associazione Amici di Walter Barin e in partenza domani al Centro “Al Parco” di Via Olimpia a Solesino. Un appuntamento fisso negli ultimi dieci anni ma che per l’edizione 2017 cambia veste, accompagnando i partecipanti in un viaggio alternativo nel mondo del vino.

Accanto al sommelier Alessandro Scandaletti che si concentrerà sulle caratteristiche del prodotto in sé, infatti, l’attore Damiano Fusaro farà scoprire come il vino abbia influenzato la cultura di tutti i tempi con letture e intermezzi teatrali. Il corso è strutturato in tre serate, ciascuna dedicata a una diversa tematica: “I colori del vino” venerdì 28 aprile,  “I profumi del vino” venerdì 12 maggio e “Cosa bolle nell’acquario” mercoledì 24 maggio, sempre dalle 21.00.

L’Associazione, intitolata a Walter Barin, è nata nel 2014 con lo scopo di promuovere lo spirito conviviale, i momenti aggregativi e culturali. “Il vino in versi: storie di vini” è una delle iniziative che rispecchia questi valori proponendo un percorso di scoperta del vino attraverso il contesto storico in cui esso si inserisce.