Sabato 18 aprile alle 20:30, presso l’Aula Magna dell’ex Collegio Vescovile di Este, avrà luogo il concerto solidale “Sentieri che uniscono” promosso da COSPE Onlus in collaborazione con il Comune di Este e l’Associazione culturale “La Bilancia”.
La Onlus è presente in Swaziland, ultima monarchia tradizionale dell’Africa Sub saharaiana, dal 1988, e ad oggi sono tre i progetti attivati in questo territorio che riguardano la gestione sostenibile delle risorse naturali, l’acqua, i diritti delle donne e il potenziamento del ruolo della società civile.
L’evento “Sentieri che uniscono” nasce con lo scopo di promuovere e sostenere uno dei progetti avviati da COSPE “ECO-LUBOMBO” con il quale si mira a creare un sistema di aree protette fra Swaziland, Sud Africa, Mozambico coinvolgendo attivamente le comunità che vivono ai confini dei parchi e delle riserve naturali e cercando di dare lavoro ai giovani e alle donne di questi territori. Ciò che si vuole ottenere è la creazione di veri e propri percorsi culturali-naturalistici in una parte del mondo molto lontana da noi ma che merita di essere aiutata a svilupparsi.
Durante la serata si parlerà d’Africa attraverso immagini e racconti e a tutto ciò farà da colonna sonora il gruppo “Barcollo Ensemble” che si esibirà con brani della musica italiana e del rock internazionale degli anni 60’, 70’, 80’.
Per Info: Sara | 335.749.03.29 | [email protected]