
Dopo la Mille Miglia, il prossimo weekend la Bassa Padovana sarà teatro di un altro appuntamento di sicuro interesse per gli appassionati di motori: tra sabato 8 e domenica 9 novembre, infatti, si terrà la seconda edizione della “Coppa Città di Solesino”, competizione di Regolarità Turistica organizzata dalla “Scuderia Ruote Storiche Solesino Dilettantistica” guidata dal presidente Simone Checchetto.
L’evento, patrocinato dalla Regione, dalla Provincia, dal Parco Regionale dei Colli Euganei, dall’Aci di Padova e da molti comuni del territorio, coinvolgerà circa 120 vetture (d’epoca, moderne o da rally) per un totale di 176 chilometri di tragitto. Numerose le località toccate: Sant’Elena, Ponso, Este, Schiavonia, Stanghella, Pozzonovo, Monselice, Valsanzibio, Calaone e, ovviamente, Solesino, dove sono previsti partenza e arrivo. La prima caratteristica del tracciato pare essere dunque la sua grande varietà, dal momento che si correrà nei centri storici, in aperta campagna e in collina. Come da regolamento, le auto in gara saranno obbligate a rispettare rigorosamente il Codice della Strada, pena l’esclusione dalla manifestazione.
I promotori puntano a ripetere il successo della prima edizione, quando a poco meno di una settimana dallo svolgimento dell’evento avevano raggiunto il numero massimo di equipaggi iscritti alla corsa. Anche quest’anno non mancano le adesioni anche da altre regioni, tra cui Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Trentino Aldo Adige ed Emilia Romagna, con scuderie e piloti ben noti nel mondo della regolarità nazionale.
Davide Permunian