RISE Festival: la musica non è finita

2
563

rise 1
Foto: evento Facebook Rise Festival

Se c’è ancora qualcuno fra voi che si sta lamentando del fatto che gli eventi musicali scarseggiano nella nostra provincia e che i giovani ormai non hanno più la forza e le idee per crearne, lo invito caldamente a ricredersi.
La musica e i giovani infatti sono il perno centrale di un evento che si terrà a Padova dal 3 al 7 settembre: il RISE festival.
Cos’è RISE festival?
RISE festival è un momento di incontro e di confronto, è l’occasione per eliminare tutti i luoghi comuni sulla “gioventù senza indole e ideali”, è l’opportunità gratuita di godere di buona musica a pochi chilometri da casa nostra.
La cosa che mi ha colpita di più è stata senza dubbio la storia del gruppo di ragazzi capace di creare un evento di questa portata.
Sono ragazzi come me, come noi, che un giorno stanchi di aspettare il momento giusto hanno deciso di crearlo. Per la precisione, creare un evento musicale, una manifestazione che potesse mettere in scena le attitudini artistiche di altri giovani. L’intento è sempre stato quello di organizzare un festival apolitico e senza scopo di lucro, infatti anche quest’anno tutte le serate saranno ad ingresso completamente gratuito.
Questa è la quinta edizione di un festival che ha alle spalle un progetto nato nel 2010 sotto il nome di AltichieRock Festival e che quest’anno cambierà solo il nome ma manterrà lo spirito di sempre. Sin dalla prima edizione il festival ha goduto del patrocinio del comune di Padova, settore Politiche Giovanili.
Quando, come e dove?
Il RISE festival si svolgerà da mercoledì 3 a domenica 7 settembre a Padova, nei Campi Sportivi Valsugana Calcio in Via Querini 7/C, con ingresso libero.
Sul palco, nelle prime due serate, si svolgerà la Battle Of Bands: 14 band emergenti dell’ambiente padovano si sfideranno e verranno decretate le migliori 5 band che accederanno alla finale di Sabato 6, per contendersi svariati premi, tra cui 1000€ di studio di registrazione offerto da Studio 2 di Vigonovo. A seguire un live del noto gruppo Pan del Diavolo. Venerdì 5 e Domenica 7, suoneranno band di livello nazionale ed internazionale quali: Gazebo Penguins e Linea 77.
Avete bisogno di altro per farvi convincere?
[vimeo http://vimeo.com/102511013]
Altre informazioni qui: https://www.facebook.com/risefestivalpadova?fref=ts
RISE festival, la musica non è finita.
Andrea Pitton

2 Commenti

  1. […] RISE festival è un momento di incontro e di confronto, è l’occasione per eliminare tutti i luoghi comuni sulla “gioventù senza indole e ideali”, è l’opportunità gratuita di godere di buona musica a pochi chilometri da casa nostra. La cosa che mi ha colpita di più è stata senza dubbio la storia del gruppo di ragazzi capace di creare un evento di questa portata. Sono ragazzi come me, come noi, che un giorno stanchi di aspettare il momento giusto hanno deciso di crearlo. Per la precisione, creare un evento musicale, una manifestazione che potesse mettere in scena le attitudini artistiche di altri giovani. L’intento è sempre stato quello di organizzare un festival apolitico e senza scopo di lucro, infatti anche quest’anno tutte le serate saranno ad ingresso completamente gratuito. Questa è la quinta edizione di un festival che ha alle spalle un progetto nato nel 2010 sotto il nome di AltichieRock Festival e che quest’anno cambierà solo il nome ma manterrà lo spirito di sempre. Sin dalla prima edizione il festival ha goduto del patrocinio del comune di Padova, settore Politiche Giovanili. (tratto da Estensione.org) […]

Comments are closed.