
Si è tenuta martedì la presentazione del ReVolley, società pallavolistica atestina. Il Patronato SS Redentore ha visto i suoi spalti animati da più di trecento spettatori che hanno accolto e applaudito i numerosi atleti: il ReVolley vanta infatti di 8 squadre, tra le quali emerge per la prima volta dopo tanti anni una seconda divisione maschile, oltre a 2 gruppi minivolley, più di 170 altlete, 13 allenatori tesserati appoggiati dai tanti dirigenti di squadra, dirigenti arbitri, segnapunti e collaboratori vari che, come sottolinea il presidente Paolo Baldo, sono di fondamentale importanza all’interno della realtà.
Alla manifestazione hanno presenziato anche l’assessore allo sport Fabrizio Brugin, il presidente della Polisportiva Redentore Silvio Limena e l’ex direttore del Patronato SS Redentore don Daniele Longato. Baldo ha annunciato l’adesione della società a corsi per allenatori e dirigenti finalizzati all’utilizzo del defribillatore, obbligatorio in tutte le palestre a partire da gennaio 2016. Ha sottolineato inoltre come nonostante i numerosi problemi Redentore Pallavolo e EsteVolley2008 siano riuscite, ormai da tre stagioni sportive, a creare un ambiente dove i giovani possano allenarsi, sviluppando certamente la loro competitività ma in primo luogo coltivando i veri valori dello sport, “senza selezionare nessuno”.
E’ stata “la presentazione di una realtà sportiva, educativa e sociale” dichiara Walter Polato, allenatore delle squadre under 14 e terza divisione Avis e responsabile settore minivolley. “La presentazione di una realtà che crede nei valori dello sport, dell’amicizia, della lealtà e della condivisione.”