ESTE. Sarà Giulio Deangeli il primo ospite di “Este incontra il talento”, la nuova micro-rassegna ideata dal giovane consigliere comunale Enzo Ferro e nata dalla collaborazione tra il Comune di Este, Estensione e le associazioni della città (in questo caso l’Avis locale), che scatta venerdì 16 marzo alle 21.00 nella sala consiliare del municipio. Lo scopo del progetto è quello di dar vita a una serie di incontri culturali rivolti in particolare ai giovani: i protagonisti di queste serate saranno alcune eccellenze della zona – ma non solo – a cui verrà data l’opportunità di raccontare e far conoscere la propria esperienza di vita e professionale.
Deangeli, atestino doc classe 1995, è un vero e proprio genio delle neuroscienze. Nel 2013, mentre era studente del liceo “G.B. Ferrari di Este”, si è laureato vicecampione mondiale delle Olimpiadi delle Neuroscienze; nel 2014 è arrivata l’ammissione come primo classificato al test d’ingresso di Medicina nell’Università di Pisa (19° nazionale su 60.003 candidati) e primo nazionale al concorso di ammissione a Scienze Mediche alla Scuola Superiore Sant’Anna; nel 2016 ha vinto una delle 21 borse europee di ricerca sperimentale “Amgen Scholars” presso la University of Cambridge, ottenendo il primo premio per il progetto di ricerca svolto e la pubblicazione dello studio sulla più importante rivista di neurologia, “Brain”.
Venerdì il pubblico sarà quindi chiamato a “vestire il camice” del ricercatore e a immedesimarsi nella vita di uno scienziato. Giulio racconterà alcune delle sue esperienze nel mondo della ricerca, fornendo una panoramica di come sia, dietro le quinte, la vita del ricercatore nelle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo. Come si diventa un ricercatore? Che tipo è? Come passa le proprie giornate? Quali sono le sue preoccupazioni, i suoi traguardi quotidiani? A questi e a molti altri interrogativi verrà data risposta nella presentazione dal titolo “Tutto quello che non sapete sulla ricerca”, che avrà carattere divulgativo e interattivo con il pubblico, e sarà godibile anche e soprattutto da coloro che non possiedono un background scientifico. L’incontro sarà moderato dal direttore editoriale di Estensione Giacomo Visentin. Al termine il pubblico potrà dialogare con il giovane ricercatore.
«Questo importante progetto è nato dall’entusiasmo e dall’intraprendenza di Enzo Ferro, il più giovane consigliere comunale della storia della città di Este, persona squisita ed estremamente capace, nonché mio carissimo amico da tanto tempo» commenta Deangeli. «Enzo ha avuto l’idea di avvicinare i giovani del territorio alla ricerca e di fare conoscere a chiunque sia interessato gli aspetti meno noti di questo mondo affascinante e di importanza vitale per il progresso e il benessere di ogni Paese». Spiega Ferro: «Desidero dare vita a un progetto che dia uno spazio di condivisione e di dialogo alle giovani eccellenze del territorio, affinché i nostri ragazzi, ascoltando queste storie straordinarie, si possano immedesimare. Questi racconti incredibili suscitano nei giovani ascoltatori un incentivo alla realizzazione dei propri sogni interiori».
L’incontro arriva a pochi giorni di distanza dalla vittoria, da parte di Deangeli, di due prestigiosissime borse di studio alla Harvard University, la prima università al mondo nella ricerca biomedica secondo i ranking internazionali: una è l’Hsci Internship Program (Hip), perta a pochissimi “studenti stellari” provenienti da tutto il mondo; l’altra è l’Armenise Summer Fellowship, che seleziona i migliori studenti italiani su scala nazionale per una esperienza di ricerca estiva alla Harvard University. Per Giulio si prospetta quindi un’estate di ricerca su suolo statunitense.