Natale a Este, ecco tutti gli eventi in programma

0
1926
Foto: Arianna Ferraretto
Foto: Arianna Ferraretto

Este si veste a festa per il Natale 2015. Numerose le iniziative in programma all’ombra della Porta Vecchia a partire dal prossimo weekend: dalla pista di ghiaccio alle luminarie, dai mercatini alla mostra di presepi passando per una serie di altri eventi e attività frutto della sinergia tra Amministrazione comunale, commercianti e associazioni di categoria. “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto. La crisi si fa sentire, ma la nostra città rimane un punto di riferimento per il territorio grazie anche alla preziosa collaborazione di Ascom e Confesercenti” afferma l’assessore allo Sviluppo economico Matteo Pajola. Le risorse messe in campo si aggirano attorno ai 35 mila euro: provengono dalle casse del Comune e dal contributo dei negozianti aderenti.

Tre i punti forti dell’offerta natalizia atestina. Il primo è la pista per il pattinaggio su ghiaccio, che dovrebbe diventare fruibile da questa settimana fino all’Epifania. La sua permanenza in Piazza Maggiore potrebbe poi essere prolungata per l’intero mese di gennaio. Quindi le luminarie. “Le abbiamo rinnovate lo scorso anno e in generale sono piaciute, per cui riproporremo le stesse. Tra l’altro si tratta di luci a led, che garantiscono un buon risparmio energetico” spiega Pajola. Infine la mostra di presepi in Pescheria Vecchia, la quale “presenta manufatti di alta qualità provenienti da tutta Italia e da tutta Europa”. L’esposizione è curata dall’associazione Presepe & Presepi.

Numerose le iniziative collaterali previste. Il 5 dicembre si terrà l’evento di apertura del Natale atestino, che avrà come testimonial l’ex membro dei Pitura Freska DesCanta Furio. L’8 dicembre Babbo Natale arriverà sui pattini, grazie alla collaborazione dell’associazione RollerEste, mentre il 13 dicembre spazio al presepio vivente presso la chiesa di San Martino. Non mancheranno i mercatini, dedicati all’enogastronomia, all’artigianato e all’ecologia, oltre ai giochi e alle attività per i più piccoli, a cui è destinata anche la giostra dei cavalli in Piazza Maggiore. Dovrebbe entrare in funzione, poi, il “buono parchimetri”, che permetterà di ottenere in alcuni negozi e a determinate condizioni il rimborso del ticket per i principali parcheggi della città. Sarà, infine, un Natale solidale: il ricavato di alcune attività verrà infatti destinato in beneficenza e in Piazza Trento verrà allestito l’albero della solidarietà.

Per rimanere aggiornato/a, clicca qui.