È giunta alla 13^a edizione la manifestazione del mondo agricolo e ad artigianale per eccellenza, che si concluderà domani, domenica 5 ottobre.
In questi 3 giorni, Montagnana si trasforma in una vera e propria vetrina a cielo aperto per l’ economia agricola che, come sappiamo, sta attraversando un momento di profonda crisi.
E c’è n’è davvero per tutti i gusti! Dalle macchine agricole agli animali, dagli attrezzi di lavoro alle degustazioni dei prodotti locali, insomma ognuno può trovare un buon motivo per farci un giro. Passeggiando lungo le vie del centro storico potreste essere rapiti dalle opere di alcuni abili artigiani e se il troppo movimento vi mettesse un po’ di fame.. niente paura! Ogni giorno alle 12:30 e alle 18:30 vi sarà “Montagnanese in tavola” durante il quale potrete degustare prodotti a km zero e pietanze locali, il tutto abbinato a vini del territorio. Le degustazioni continueranno poi dalle ore 21 con “La lunga notte del gusto” e “La lunga notte bianca” rispettivamente nelle serate del 4 e 5 ottobre.
Con un contributo di 2 euro si potrà scendere nell’antico Vallo della città murata in cui sarà presente la mostra degli animali. Alle 10:00 e alle 16:30 di Sabato e Domenica si terranno spettacoli equestri e prove di abilità a cavallo.
Infine questa sera alle ore 23.00 non perdete lo spettacolo pirotecnico con giochi di fontane e luci.