• News
  • Elezioni Politiche 2022
  • Politica
  • Eventi
  • Web Radio
  • Team
  • Pubblicità
  • Contatti
Cerca
mercoledì 8 Febbraio 2023
  • Pubblicità
Facebook
Instagram
  • News
  • Elezioni Politiche 2022
  • Politica
  • Eventi
  • Web Radio
  • Team
  • Contatti
  • News
  • Elezioni Politiche 2022
  • Politica
  • Eventi
  • Web Radio
  • Team
  • Contatti
Home Eventi Montagnana, il #meetingGMA2015 all’insegna della cultura del dialogo
  • Eventi
  • Territorio

Montagnana, il #meetingGMA2015 all’insegna della cultura del dialogo

Da
Estensione
-
10 Settembre 2015
0
1028
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Telegram

     

    GMA

    Il 12 e 13 Settembre ritorna il consueto appuntamento con il #meetingGMA2015, manifestazione organizzata dall’onlus Gruppo Missioni Africa, che ha sede a Montagnana e che da decenni è impegnata in Etiopia e in Eritrea. Due giorni ricchi di ospiti e di temi caldi quali l’immigrazione e l’importanza di creare una cultura del dialogo. Ed è proprio questo il fil rouge che collegherà i due eventi.

    Padre Vitale Vitali, presidente di GMA presenta l’evento: “Crediamo nel dialogo, che è sempre stato alla base della nostra filosofia operativa. Siamo convinti che il dialogo sia l’antidoto a tante tragedie. Da decenni, 43 anni, abbiamo fatto del dialogo la nostra forma di cooperazione con il Corno d’Africa. Proprio in quei paesi dove oggi la gente è in fuga, alla ricerca di dignità. Facciamo la nostra parte, restando a fianco delle donne che ogni giorno lottano per dare un futuro ai loro figli. Finché non apriremo gli occhi sulle cause che inducono la gente a scappare dai propri paesi, dalle proprie famiglie, non saremo in grado di capirele loro scelte, allora sarà la paura a vincere.”

    Grazie al meeting GMA anche a Montagnana si potrà percorrere La Marcia delle donne e degli uomini scalzi. L’evento, promosso a Venezia il prossimo 11 Settembre, nasce con l’intento di manifestare solidarietà e vicinanza a tutte quelle persone che si spogliano dei loro beni e abbandonano i loro affetti, per intraprendere un viaggio alla ricerca di un futuro che, nel Paese dal quale fuggono, viene loro negato. Uno degli obiettivi è di garantire la presenza di corridoi umanitari e la chiusura dei luoghi di concentrazione e detenzione dei migranti.

    La marcia di solidarietà di Montagnana, realizzata in collaborazione con l’associazione podistica “Corri le Mura Corri” partirà sabato alle 17,30 da Piazza Vittorio Emanuele II e prevede un percorso di 5 o 10 km da percorre anche scalzi. Al termine della marcia, alle ore 21,00, andrà in scena lo spettacolo “Il prezzo della libertà” di Mohamed Ba attore, regista e scrittore che da anni, grazie al teatro e alla scrittura, è diventato promotore della cultura africana e portavoce dei diritti dell’uomo.

    GMA2

    Il meeting prosegue domenica 13 Settembre alle ore 11.00 con il convegno “La cultura del dialogo”, interverranno Luis Badilla Morales, Mohamed Ba, Padre Vitali e Suor Elisa Kidane. Alle ore 14,00 seguirà lo spettacolo teatrale per bambini “Olympos- la minaccia dei fast food” di Ilaria Lovo con Primavera Neverland. Vi sarà anche la possibilità di pranzare, il servizio di tavola calda funzionerà alle 12 per i bambini e alle 13,50 per gli adulti.

    In parallelo a questi eventi, il meeting GMA propone un suo personale Expo: l’ esposizione di prodotti tipici dell’Etiopia e dell’Eritrea, una vera e propria area interattiva dedicata al diritto al cibo e contro lo spreco. “Vuoi essere un consumatore o un consum-attore?”

    Per ulteriori informazioni, clicca qui.

    Visite: 38
    • TAGS
    • dialogo
    • gma
    • immigrazione
    • montagnana
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Email
    Telegram
      Articolo precedenteMontegrotto, al “Jazz by the Pool” arriva Cheryl Porter
      Prossimo articoloSolesino, in partenza a ottobre un corso gratuito di difesa personale femminile
      Estensione
      Il laboratorio giovanile di informazione, formazione e azione della Bassa Padovana.

      Articoli correlatiDi più dello stesso autore

      Eventi

      “TrashMob!”: a Este associazioni e cittadini scendono in campo per pulire la città

      Bassa Padovana

      Estensione partner di Euganea Film Festival 2021

      Bassa Padovana

      Fare plogging è molto figo. Vi spiego perché

      RICERCA

      • Categorie

      • Data

      • Autori

      ARTICOLI RECENTI

      “TrashMob!”: a Este associazioni e cittadini scendono in campo per pulire la città

      Eventi Estensione - 12 Novembre 2022

      Risultati Elezioni Politiche 2022: secondo gli exit poll il centro destra è in vantaggio

      25 Settembre 2022

      Elezioni politiche 2022, i dati sull’affluenza in diretta

      25 Settembre 2022
      votare elezioni 2022

      Elezioni politiche 2022, 51 milioni di persone chiamate al voto, i seggi sono aperti dalle 7 alle 23

      25 Settembre 2022

      Tutti i programmi dei partiti in corsa alle elezioni politiche 2022

      25 Settembre 2022
      ESTENSIONE
      Autorizzazione del Tribunale di Padova n. 1977 del 13/03/2017
      Direttore responsabile: Maurizio Drago
      Proprietà ed editore: A.P.S. "Estensione" - Este (PD)
      Contattaci: [email protected]
      SEGUICI
      • Privacy
      • Pubblicità
      • Scrivici
      © 2023 Estensione.org | Tutti i diritti riservati. - Credits
      ALTRE STORIE

      Estensione si presenta: «Torniamo in pista per raccontare il territorio»

      17 Marzo 2017

      Teatro, la satira politica va in scena a Este

      5 Dicembre 2015
      Edit with Live CSS
      Save
      Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.