
Le Festività natalizie ai piedi della Rocca prevedono spettacoli ed eventi per tutti i gusti, resi possibili dalla collaborazione tra il Comune di Monselice, la Pro Loco, Camera di Commercio, Ascom di Padova e vari altri attori locali. La serie di appuntamenti che animerà la città nel mese di dicembre e gennaio inizia proprio questo fine settimana all’insegna del Natale sui pattini con Ascom: una pista di pattinaggio sarà, infatti, a disposizione dal 5 dicembre sino al 6 gennaio e per tutti coloro che acquisteranno nei negozi monselicensi, il noleggio dei pattini sarà gratuito.
Domenica 6 dicembre, poi, il Redentore ospiterà dalle ore 18.00 il Concerto della Banda Città di Natale e il Gruppo Majorettes, diretti da Andrea Ferrarese e Sergio di Nardo. Un concerto-bis è previsto anche per il giorno dell’Immacolata al Centro Servizi Anziani di Monselice alle ore 16.00. Sempre martedì 8 dicembre in centro storico sarà inaugurato il tradizionale mercatino artigianale natalizio, nell’attesa che Babbo Natale scenda dalla Torre Civica alle 17.00. Seguirà uno spettacolo pirotecnico. Per i più piccoli in programma anche una serie di laboratori e animazione con “Fiabe del natale con Babbo e i suoi folletti”.
Dall’11 dicembre un trenino attraverserà le vie del centro e tra negozi aperti anche tutte le domeniche, l’ esposizione artigianale dell’8, 12, 13, 19 e 20 dicembre e le numerose attività per bambini, Babbo Natale attenderà le letterine nella sua casetta. Il 13 dicembre alle ore 15.00 attraccherà al Ponte della Pescheria la barca con Santa Lucia, pronta a distribuire pani e dolcetti. Nel pomeriggio di domenica 20 l’Associazione Consonanza di Monselice si esibirà nei Canti Natalizi. Tutti i giorni dall’8 dicembre al 6 gennaio, inoltre, sarà possibile visitare la 6ª rassegna di presepi artistici promossa dall’Accademia Monselicense di Storia Arte Letteratura Musica Turismo, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura presso la sede dell’associazione, a Monselice, in Vicolo Branchini 5. L’esposizione, a ingresso libero, comprende una sessantina di natività della Collezione Riccardo Ghidotti, opere scultoree di importanti artisti dell’arte presepiale e pezzi di antiquariato dal 1800 a oggi. E se “L’Epifania tutte le feste si porta via”, la rassegna di eventi per le Festività terminerà con il Falò della Vecia di mercoledì 6 gennaio 2016 alle ore 17.00.
Per ulteriori informazioni: www.comune.monselice.padova.it