Monselice, dibattito sull’intreccio tra rifiuti e gestione dei profughi

0
1258
(La sede del Bacino Padova Tre a Este, in via Rovigo)
(La sede del Bacino Padova Tre a Este, in via Rovigo)

MONSELICE. Venerdì 1° aprile alle ore 21, presso la Sala delle Associazioni di via San Filippo Neri, avrà luogo un incontro aperto a tutti i cittadini della Bassa Padovana dal titolo “La grande trama, tra rifiuti e gestione profughi“, promosso e organizzato dal comitato popolare “Lasciateci respirare“. Dopo il recente scandalo legato al Bacino Padova Tre, ultimo caso di Consorzio di gestione di rifiuti trasformatosi in “azienda” nel neonato business di gestione dei profughi, l’evento si propone di denunciare l’accaduto e le responsabilità politico-amministrative legate allo stesso e di ricercare nuove soluzioni, al fine di evitare che a rimetterci siano lavoratori e cittadini.

La serata sarà arricchita dagli interventi dal sindaco di Barbona Francesco Peotta, dal sindaco di Baone Luciano Zampieri, di Mara Bedin di Federconsumatori, di Salvatore Livorno della Cgil e dalla giornalista del Corriere del Veneto Roberta Polese. Presentatore e mediatore della serata sarà Francesco Miazzi, uno dei leader del comitato promotore della serata, da anni impegnato nella lotta alla cattiva gestione dei rifiuti e ai danni ambientali causati da quest’ultima.