
Al via domani la 14^ edizione di “Colori e Sapori d’Autunno”, manifestazione che sino a domenica animerà le vie del centro storico di Monselice, con proposte e opportunità di degustazione e divertimento per adulti e bambini. Organizzato dalla Pro Loco di Monselice in collaborazione con il Comune di Monselice, gli Assessorati al Turismo e alle Attività Produttive e il Parco Regionale dei Colli Euganei, l’evento è patrocinato dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Padova.
Il Mercatino del Mangiar Buono inaugurerà questa kermesse dalle 10.00 sino alle 20.00 di domani, con prodotti tipici e di qualità. La giornata sarà completata da InFestiAmoci, iniziativa interattiva e creativa per bambini realizzata in collaborazione con la Cooperativa Fucina delle Scienze e che prevede, su prenotazione, la visita notturna al Castello Cini e alla Torre dell’Orologio travestiti da fantasma sulle tracce di Jacopino e Avalda tra le mura antiche, armati di pila e sacco a pelo per dormire poi la notte in attesa della colazione nella Scuola Sacro Cuore. Domenica 25 ottobre, invece, in Piazza Mazzini il Gruppo “Vita d’altri tempi” della Pro Loco di Correzzola ricostruirà il Villaggio Rurale, facendo conoscere i cicli produttivi dell’uva, del latte e del mais e i vecchie mestieri, tra musica e canti popolari, con una rifocillante e tradizionale polenta infasolà nel pomeriggio. Contestualmente, sarà possibile degustare e comprare i prodotti tipici locali e nazionali e ammirare l’artigianato creativo in esposizione lungo le strade della città.
La giornata sarà allietata, poi, da esibizioni itineranti: “Danza tra colori e sapori” a cura della Scuola Spazio Danza, che partirà da Via Roma alle 16.00; spettacolo a cura del Gruppo Teatranti Contrada di San Giacomo e alle 16.30 la Banda Città di Monselice e il concerto finale sulla scalinata di San Paolo. Inoltre, è stato organizzato il Concorso d’Arte Floreale a cura della Scuola Internazionale Mastrofioristi di Monselice, articolato in 2 prove e dislocato in via XXVIII Aprile. Sarà, inoltre, possibile visitare il Castello di Monselice aperto tutto il giorno e con una guida anche Ca’ Bertana e Chiesa di San Martino dalle 10.15 alle 12.15 e Torre Civica dalle 15.00 alle 17.00, con il contributo di 1 euro. Per i più piccoli c’è il laboratorio “Sciarpotta KiloMetrica” in cui realizzeranno una sciarpa lunghissima, con i maglioni da loro stessi portati, che diventerà uno splendido albero di Natale. I ristoratori del territorio prepareranno per il pranzo domenicale piatti tipici a disposizione dalle 12.45 in Piazza Mazzini e presso lo stand della Pro Loco verranno serviti panini caldi, bibite, caldarroste e vino per tutto il giorno.
Un programma fitto di appuntamenti quello di “Colori e Sapori d’Autunno”, per un fine settimana all’insegna di gusto, cultura e musica della tradizione. Sito: www.prolocomonselice.it.