Maserà, un premio letterario in onore di Giorgio Perlasca

0
2199
Alcuni dei ragazzi di Giovane Maserà. Fonte foto: www.facebook.com/giovanemaserà
(Alcuni dei ragazzi di Giovane Maserà. Fonte foto: Facebook)

«Perché sono un uomo» questa è la risposta che Giorgio Perlasca aveva dato a un giornalista che gli aveva chiesto perché avesse rischiato la sua vita per salvare gli ebrei e proprio questo è il tema del concorso di poesia indetto dall’associazione Giovane Maserà. Il Premio letterario, sostenuto dalla Fondazione Giorgio Perlasca e patrocinato dal Comune di Maserà di Padova, è diviso in tre sezioni e si rivolge ai ragazzi delle scuole medie, delle scuole superiori e agli adulti. Coloro che desiderano partecipare non devono fare altro che inviare massimo due liriche, in lingua italiana, ciascuna di lunghezza contenuta in una pagina di formato A4, all’indirizzo mail: [email protected].

I partecipanti al bando, che ha preso il via il 31 gennaio, possono inviare i loro componimenti entro il 30 maggio per concorrere così alla vincita di un premio di 50 euro per la prima categoria e di 100 euro per la seconda e terza. La giuria, presieduta dall’insegnate e poetessa Lorenza Zuccaro, sarà composta dalla professoressa Luciana Bertoldero, docente a Maserà, dalla professoressa Irene Barichello, insegnante all’Istituto Don Bosco di Padova, dal professor Luca Cognolato, insegnante e scrittore, e da Silvia Del Francia, proprietaria di una libreria di Selvazzano. Il rappresentante dell’associazione nella giuria e presidente esecutivo, senza diritto di voto, è invece il giovanissimo Francesco Destro, studente alla Facoltà di Lettere e Filosofia all’Università di Padova.

I tre fortunati vincitori saranno premiati domenica 16 Ottobre alle ore 16.30 alla corte benedettina “Ex-Da Zara” a Maserà di Padova. Ulteriori informazioni sul sito giovanemaserà.it.