La personale “Dia/Cronie” di Marta Fontana

0
612

10639675_1501155260137282_2383304602072233726_nTroviamo difficile, a volte, esprimere ciò che c’è di più nascosto ed intrinseco in noi. Idee, pensieri, segreti, storie. Cercando un mezzo liberatorio e comunicativo, troviamo l’arte. Un’arte che, con il suo linguaggio plasmabile e soggettivo, si fa portavoce di racconti, studi, analisi e impulsi dettati da un qualsiasi sentimento provato o vissuto.  Interpretabile in mille modi e con mille soluzioni, l’espressione delle nostre emozioni e d’infiniti racconti, lascia tracce tramite i colori, le linee e l’unicità della rappresentazione.

In maniera profonda e giocosa, l’artista Marta Fontana s’ispira alla comunicazione di questi attimi vissuti, intrecci, teorie, argomentazioni, sino a giungere ad una propria forma artistica di sintesi in svariati campi: letteratura, filosofia, sociologia e mitologia. Attraverso la sua spontaneità ed interpretazione, illustra con colori caldi e scuri il movimento, catturando l’essenzialità di ciò che lei stessa vuole trasmettere all’osservatore. Nata ad Este nel 1971 e residente all’isola di San Pietro, in Sardegna, Marta Fontana ci presenta i suoi lavori e i suoi percorsi di ricerca.

Già da tempo – 2007 www.martafontana.it

In questa sua esposizione, mette in mostra molte ricerche differenti a cui ha lavorato da quasi dieci anni. Queste realizzazioni hanno come riferimento non solo argomenti filosofici, sociologici, letterari, ma anche i propri sentimenti e considerazioni nei confronti di racconti e pensieri.

Motivi di famiglia - 2003 www.martafontana.it
Motivi di famiglia – 2003
www.martafontana.it

L’artista interagisce con molte tematiche, sia antiche, mitologiche, che più attuali, con tecniche varie e differenti: collage, plastificazioni, pittura, disegno, utilizzo di terre naturali e materiali di scarto rivalutati in tutt’altro modo.

Sea and Sardinia - La Conca 2010 www.martafontana.it
Sea and Sardinia – La Conca 2010
www.martafontana.it

Tramite studi e analisi, sperimentando e fondendo l’atto artistico alla materia, riesce a darci una visione elaborata e minuziosa di ciò che vuole rappresentare. Marta Fontana riesce a far incontrare questa sua passione per l’arte con i viaggi di Lawrence, l’idea di società liquida di Baumann, la sessualità secondo Pasolini e la sofferenza di Van Gogh. Mille storie che trovano espressione tramite i lavori e le installazioni creative e particolari.

La spina del grano - 2008 www.martafontana.it
La spina del grano – 2008
www.martafontana.it

Attraverso l’arte, libera le proprie sensazioni in maniera sia giocosa, sia critica, nei confronti di altre ricerche non legate a un’argomentazione o a uno studio specifico. Diversi moduli comunicativi per un’espressione diretta e suggestiva, forte e significativa.

Sabato 18 Ottobre 2014 alle ore 18.00, presso il Centro di Cultura “La Medusa, in Via Garibaldi 23, ad Este, verrà inaugurata la mostra “Dia/Croniedi Marta Fontana. Sarà possibile ammirare i suoi lavori originali, perdendosi e lasciando libertà ai pensieri e alle riflessioni.

L’esposizione resterà aperta al pubblico dal 18 Ottobre al 9 Novembre 2014.

INGRESSO LIBERO

ORARI DI APERTURA

Dal Lunedì al Sabato dalle 17.00 alle 19.00Domenica dalle 10.30 alle 12.30

Tutti i giorni fuori orario su appuntamento

Per info: 366 3505700 – 3483231010 / www.martafontana.it – www.facebook.com/martafontanaar

Marta Goldin