Ha aperto oggi in Fiera a Padova l’ottava edizione di Smau Veneto, la due giorni dedicata all’innovazione nelle imprese e negli enti locali. Per l’occasione la Regione ha convocato gli Stati Generali dell’Innovazione del Veneto, per fare il punto sulle politiche a supporto dell’innovazione, i risultati ottenuti e le strategie della nuova programmazione europea.
Smau Veneto 2015 ospiterà più di 40 startup che presenteranno ciascuna il proprio progetto, e 70 workshop gratuiti, che si svolgeranno in arene aperte e saranno tenuti da docenti ed esperti di tematiche quali cloud computing la “nuvola informatica”), e-commerce e social media per il business, big data, internet degli oggetti, stampa 3D, sicurezza informatica e privacy, mobile, wireless e Rfid (identificazione automatica degli oggetti). Tra oggi e domani sono previsti oltre 3 mila visitatori.
Pierantonio Macola, amministratore delegato di Smau, ha sottolineato come le novità più rilevanti di questa edizione riguardino lo sviluppo della tecnologia digitale, in particolare la straordinaria diffusione del “cloud”, e delle start up innovative, con la ricerca che tende sempre più a uscire dai laboratori per approdare nelle imprese. L’obiettivo è rendere protagoniste le PMI, le piccole e medie imprese, vero tessuto connettivo del Paese ma soprattutto del Veneto.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito o la pagina Facebook di Smau.