E’ arrivato oggi all’istituto alberghiero “Jacopo da Montagnana” “La Tavola Blu“, il progetto dell’associazione ambientalista “Marevivo“, realizzato con il contributo dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Veneto. L’iniziativa coinvolge circa 500 studenti di dieci istituti alberghieri diffusi su tutto il territorio regionale: da Venezia a Cortina D’Ampezzo, da Verona a Vittorio Veneto, da Trecenta ad appunto Montagnana.
Obiettivo del progetto è la valorizzazione e l’uso sostenibile delle risorse del mare, partendo proprio dalla scuola e, in particolare, dagli istituti alberghieri, da cui usciranno i futuri operatori dell’enogastronomia. Gli studenti veneti saranno infatti impegnati in un percorso di informazione e di partecipazione attiva sui temi del mare e sulle ripercussioni delle nostre scelte alimentari, ma saranno anche occupati a percorrere mercati e porticcioli della piccola pesca e approfondiranno le tematiche legate alla sostenibilità ambientale di quest’ultima. In questo modo, avranno nuovi strumenti per valorizzare il grande patrimonio enogastronomico e ambientale del Veneto.