Granze, una serie di eventi e feste paesane nel mese di ottobre

0
1596

municipio granzeSi prospetta un mese di ottobre all’insegna di feste paesane e incontri in quel di Granze. Si parte da oggi con la “Festa delle 4 Vie“, che si protrarrà fino a domenica 11 per poi riprendere giovedì 15 fino a domenica 18. Sarà presente uno stand gastronomico e una ricca lotteria finale; domenica 11 sono inoltre previste una messa alle ore 16.00 per i giovani defunti del paese e alle 19.00 il mercatino del libro usato, organizzato dalla Biblioteca comunale.

Biblioteche in festasabato 10 ottobre: apertura straordinaria della Biblioteca comunale dalle ore 9.00 alle ore 12.30, mentre dalle ore 10.00 alle ore 11.30 si terrà l’evento “Incontriamoci con i libri” per conoscere il patrimonio libraio presente. Contemporaneamente, nella sala attigua, si terrà “Letture animate per l’infanzia“, un momento riservato a bimbi dai 3 ai 5 anni e ai propri genitori in cui sarà anche presente la signora docente e animatrice Margherita. Per la serata è prevista, alle ore 21.00 presso la Sala Polivalente, la commedia in due atti “Per grazia ricevuta” a cura della compagnia teatrale “Senza arte né parte” di Arteselle; l’ingresso è ad offerta libera e il ricavato andrà in beneficenza e sarà consegnato la sera stessa al coordinatore del gruppo teatrale e missionario laico che il mese prossimo si recherà in Africa.

Domenica 11 ottobre dalle ore 14.15 è promossa dall’AFI la gita a Badia Polesine. “Super Luna Park” dal 17 al 25 ottobre con giostre e stand di zucchero filato; solo sabato 17 e mercoledì 21 tutte le giostre presenti avranno un costo speciale di 1 Euro. Domenica 18 ottobre ci sarà la Sagra paesana: dalle ore 10.30 alle 19.00 sarà presente un gazebo e un’autoemoteca dell’AVIS per la V giornata della prevenzione, dalle 15.00 lo stand della Protezione Civile; sarà anche possibile gustare marroni caldi presso la Parrocchia. Nel pomeriggio bambini e ragazzi potranno divertirsi con l’animatrice Veronica presso la Sala polivalente e le Scuole Elementari; la Scuola dell’Infanzia sarà aperta per usufruire di laboratori creativi e sarà allestito un Mercatino del libro promosso dalla Biblioteca.

Super serata di Galamercoledì 21 ottobre: presso la Sala Polivalente sarà proiettato il cortometraggio presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia “Qualcuno dice l’amore“, successivamente si terrà la premiazione di cittadini che si sono distinti nello sport, ci sarà uno spettacolo pirotecnico e sarà possibile ammirare esposizioni artistiche. Al termine ricco buffet. Mercoledì 28 ottobre dalle ore 20.30 sarà proiettato il film “La Grande Guerra” presso la Sala Polivalente, a cura dell’AVIS. Tutti i venerdì alle ore 21.00 a partire dal 9 ottobre ci sarà la possibilità di ballare il liscio presso la Sala Polivalente e tutte le domeniche dalle ore 15.00 sarà possibile visitare il Museo delle centuriazioni, mentre tutti gli altri giorni sarà possibile visitarlo su prenotazione.