Ecologia, visite guidate e iniziative per dare il benvenuto alla primavera: questi gli appuntamenti in agenda per il fine settimana.
ALL’ARIA APERTA. In occasione delle “Giornate Fai di Primavera”, sabato 25 e domenica 26 marzo a Este, sarà possibile visitare il complesso religioso di S. Maria delle Consolazioni con la guida dei volontari del Fai. E per sabato è prevista anche un’escursione a piedi tra i vigneti e i frutteti dei Colli Euganei, con conclusione all’insegna dei vini alla cantina Il Pianzio – produttori per passione di Galzignano. Una camminata di circa 3 ore, con prenotazione obbligatoria, alla scoperta del territorio e delle bellezze locali. Domenica mattina, sempre a Galzignano, ci si dedicherà alla “Giornata ecologica”: dalla zona del Passo Roverello i volontari si distribuiranno nei vari punti verdi del territorio. Come da tradizione, la manifestazione si concluderà con un piccolo rinfresco vicino ai ruderi del Monte Orbieso. 57esima “Domenica ecologica” anche a Este: il 26 marzo il centro storico della città e i Giardini del Castello ospiteranno il mercatino sostenibile con più di 80 aziende del settore e il “Coro Alpino La Torre” diretto dal Maestro Chiara Galante che si porterà i canti di montagna, legati alla Prima e Seconda Guerra Mondiale. Per l’occasione sarà aperto, oltre al complesso delle Consolazioni, anche il parco e la pineta di Villa Benvenuti. E per accogliere la primavera, nel pomeriggio di domenica “Il Giardino svelato: apre l’intero Parco del Catajo”. Un’iniziativa e un’occasione per vedere il Parco delle Delizie, fino a oggi visitabile solo in parte.
ENOGASTRONOMIA. Viticoltura e donne: un binomio che prenderà forma domenica 26 marzo nell’iniziativa “Il Vino è donna 2017”, alla Fattoria Monte Fasolo a cui parteciperà la Strada del vino Colli Euganei. Un pomeriggio di degustazione di vini, prodotti dalle diverse aziende presenti, a cui si abbineranno i piatti delle Lady Chef dell’Associazione Cuochi Padova Terme Euganee. Una giornata tinta di rosa con le 12 produttrici dei Colli Euganei e Berici. Il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza al Comune di Preci (PG) per la ricostruzione delle scuole terremotate.
FESTE. A Battaglia Terme il 25 e 26 marzo torna la “Festa del Pigozzo” al pontile del Catajo: escursioni fluviali a bordo del Burceto “Rialto”, una delle ultime imbarcazioni per il trasporto di merci costruite in legno. L’imbarcazione è stata salvata e resa disponibile da Tvb, associazione per il Recupero e la Valorizzazione delle Barche della Tradizione Veneta. Per l’occasione è prevista anche un’esposizione fotografica a cura del comitato Caiman – Netemo el canae in occasione delle periodiche operazioni di pulizia e dimostrazioni dei lavori di artigianato floreale realizzati con il materiale di recupero. Si esibirà, inoltre, il cantautore Giovanni Andrea Scalzotto. E proseguirà anche nei prossimi giorni Irlanda in Festa 2017 – in tour a Monselice. Un appuntamento italiano dedicato alla musica, alla cultura, alle tradizioni e ai sapori celtici ospite del PalaStuzzico19.26.
FUMETTI. Domenica 26 marzo torna l’Abano Comix, il festival dedicato al fumetto al Teatro Tenda Magnolia Abano Terme, dalle 10.00 alle 19.00. Un’iniziativa per cosplayer, fotografi e appassionati di Cartoon, Manga e Anime. Nell’area “parterre” del Teatro ci saranno espositori da tutta Italia, giochi in scatola, action figures, abiti e accessori stile cosplay. La gradinata sarà l’area artisti con disegni dal vivo mentre nel giardino del Teatro Tenda sarà allestita l’area softair.