ESTE. E’ Giorgia Torassa, giovane studentessa di Savigliano (Cuneo), la vincitrice del “Concorso dei Capolavori” di Este, rassegna nazionale che impegna gli studenti del settore turistico-alberghiero del Cnos Fap, l’ente che promuove la formazione professionale salesiana. Il concorso nazionale si è svolto quest’anno ad Este, presso l’istituto Manfredini, e ha visto confrontarsi ai fornelli ventuno studenti da tutta Italia, ragazzi e ragazze nati dal 1997 al 2001. Sono arrivati dai centri di Perugia, Torino, Savigliano, Castellammare di Stabia, Arese, San Benigno Canavese, Saluzzo, Marsciano, Palermo, Roma e ovviamente dal centro salesiano di Este. Il primo posto assoluto è andata alla giovane chef di Savigliano, seguita da Samuele Favaro di Arese (Milano) e da Davide D’Inise di Castelnuovo Don Bosco (Asti).
Il concorso si è articolato in una serie di prove, dal pratico al teorico: Noemi Pampiglione di Saluzzo (Cuneo) ha ottenuto il primo posto nella gara dedicata alla preparazione di un piatto singolo. Dietro a lei Davide Decorato di Torino Valdocco e Simone Trippodo di Roma Borgo. Il miglior piazzamento nella preparazione teorica è andato invece a Zhu Luyao di Roma Borgo, seguita da Martin Stamenov di Este e Daniele Marino di San Benigno Canavese (Torino). La giuria era composta da Andrea Cesaro, segretario nazionale del settore turistico-alberghiero Cnos Fap nonché coordinatore del concorso, e dagli esperti di settore Roberto Veronese, Silla Fregona e Andrea Grasso.
Al termine della tre-giorni di competizione, gli studenti sono stati premiati venerdì mattina in municipio ad Este, in una cerimonia presentata da Claudia Vigato e alla presenza dell’assessore regionale Cristiano Corazzari, del sindaco Roberta Gallana, dal direttore nazionale Cnos Fap don Gianni Filippin, del segretario provinciale di Appe Filippo Segato, del direttore del Cfp Manfredini don Dino Marcon. Nel corso della loro permanenza ad Este, i giovani chef hanno potuto visitare alcune aziende del territorio, che hanno contribuito alla realizzazione del concorso offrendo prodotti e tipicità della Bassa padovana, dei Colli Euganei e del Veneto.