Fiera delle Parole a Este, il programma completo. Ma c’è il forfait di Guccini

0
1838
(Fonte foto: www.anordestdiche.com)
(Fonte foto: www.anordestdiche.com)

E’ stato reso noto il programma dettagliato della decima edizione de “La Fiera delle Parole“, la manifestazione letteraria “esiliata” dal sindaco di Padova Massimo Bitonci e trasferita altrove da Bruna Coscia e la sua associazione organizzatrice “Cuore di Carta“. Dopo un prologo con due appuntamenti (il 14 e il 21 aprile) nella città del Santo, la Fiera entrerà nel clou a Este, durante il weekend del Primo Maggio. Tantissimi incontri, presentazioni, dibattiti, sparpagliati tra la centralissima piazza Maggiore, cuore pulsante della tre giorni, la Sala Consiliare del Comune, il PalEste, la Biblioteca Civica e il Gabinetto di Lettura. Momento speciale sabato 30 aprile, quando la piazza principale di Este ospiterà un “bookcrossing“, uno scambio di libri a cura di Piego di Libri; un volume verrà regalato ai primi cento arrivati.

Tra i nomi in arrivo all’ombra della Porta Vecchia spiccano il cantautore Roberto Vecchioni, il comico Dario Vergassola, i filosofi Vito Mancuso e Umberto Galimberti, lo scrittore Valerio Massimo Manfredi, il giornalista Corrado Augias, il geologo Mario Tozzi, la conduttrice tv Serena Dandini, e i tre vignettisti Sergio Staino, Francesco Tullio Altan ed Elle Kappa. Non sarà presente, a differenza di quanto inizialmente annunciato, il cantautore Francesco Guccini, che ha comunicato sulla propria pagina Facebook l’impossibilità a partecipare alla manifestazione a causa di alcune complicazioni legate a una recente frattura dell’omero. In dubbio fino all’ultimo Samuele Bersani, impegnato con la produzione del suo nuovo disco.

PROGRAMMA
Venerdì 29 aprile

Ore 17.00 – Sala Consiliare – Marco Balzano, presentazione del libro “Il figlio del figlio”
Ore 18.30 – Piazza Maggiore – Stefano Benni, “Incontro con Stefano Benni” con Davide Antonio Pio
Ore 20.00 – Piazza Maggiore – Tremo (Giuseppe Lopizzo e Simone Bortolami), “Concerto”
Ore 21.00 – Piazza Maggiore – Roberto Vecchioni, presentazione del libro “La vita che si ama. Storie di felicità”, con Sergio Staino

Sabato 30 aprile
Ore 11.00 – Palazzetto dello Sport PalEste – Valerio Massimo Manfredi, “Le meraviglie del mondo antico”, lectio magistralis per gli studenti, aperta al pubblico
Ore 11.30 – Biblioteca Civica – Alessandro Bertante, presentazione del libro “Gli ultimi ragazzi del secolo”
Ore 15.00 – Piazza Maggiore – Inaugurazione “BookCrossing – Scambio Libri“, ai primi 100 arrivati un libro in regalo. A cura di Piego di Libri
Ore 15.30 – Sala Consiliare – Simona Sparaco, “Equazione di un amore”
Ore 15.30 – Biblioteca Civica –Sibyl von der Schulenberg, “Per Cristo e Venezia”, con Cristina Cama
Ore 15.30 – Gabinetto di Lettura – Andrea Vitali, anteprima nazionale del libro “Le mele di Kafka”, con Giancarlo Marinelli
Ore 16.30 – Gabinetto di Lettura – Marcello Fois, presentazione del libro “Luce perfetta”, con Sergio Gnudi
Ore 16.30 – Biblioteca Civica – Pino Roveredo, presentazione del libro “Mastica e sputa”
Ore 16.30 – Sala Consiliare – Mariapia Veladiano, presentazione del libro “Una storia quasi perfetta”, con Arianna Prevedello
Ore 17.30 – Piazza Maggiore – Mario Tozzi e Dario Vergassola, “C’era una volta il mare”
Ore 19.00 – Piazza Maggiore – Umberto Galimberti, “Le cose dell’amore”
Ore 20.30 – Piazza Maggiore – Maurizio Camardi e Francesco Garolfi, “Concerto”
Ore 21.30 – Piazza Maggiore – Corrado Augias, presentazione del libro “Le ultime diciotto ore di Gesù”

Domenica 1° maggio
Ore 11.30 – Piazza Maggiore – Vito Mancuso, “Dio e il suo destino”, con Mario Folena, Primo Flauto dell’Orchestra di Padova e del Veneto
Ore 15.30 – Gabinetto di Lettura – Ilaria Capua e Umberto Curi, “Dialogo tra scienza e filosofia”
Ore 16.30 – Piazza Maggiore – Serena Dandini e Marino Sinibaldi, presentazione del libro “Il futuro di una volta”
Ore 18.00 – Piazza Maggiore – ElleKappa, Francesco Tullio Altan, Massimo Cirri, Gianni Coscia, Sergio Staino e Peppe Voltarelli, “Scampagnata del 1° Maggio con Bobo e altri amici”
Ore 20.30 – Piazza Maggiore – Gualtiero Bertelli ed Edoardo Pittalis, “Vieni o maggio – Canzoni d’autore sul lavoro”
Ore 21.00 – Piazza Maggiore – Leandro Barsotti, “Frammenti d’amore”, reading e canzoni con Il Migno
Ore 21.30 – Piazza Maggiore – Sara Alessandrini, Giulio Casale, Gianni Coscia, Patrizia Liquidara, Davide Antonio Pio, Tremo (Giuseppe Lopizzo e Simone Bortolami), Carlo Valli e Peppe Voltarelli, “Parole e Musica per il 1° Maggio”