In questo fine settimana prosegue la Festa dei Bisi di Baone e la Festa del Prosciutto di Montagnana. Tra gli altri appuntamenti anche musica, ambiente e mostre.
MANIFESTAZIONI. Dal 26 al 28 maggio la ProLoco di Bagnoli di Sopra organizza la sesta edizione del Festival Country in piazza Marconi, nell’area comunale Ex Villa Gurian. Una festa a tema country ormai diventata una tradizione: musica, balli, giochi tipici, stand gastronomico, mostra di Carioche, gonfiabili per bambini e molto altro. Sabato 27 maggio a Carceri la “Giornata Ecologica” con la partecipazione straordinaria degli alunni della scuola secondaria di primo grado del comune. Il ritrovo è alle 9.30 nel parcheggio davanti al cimitero dove verrà consegnato anche il materiale utile. Domenica 28 maggio a Este sarà celebrata la Giornata Nazionale “Bimbimbici” in concomitanza con la 59^ edizione della Domenica Ecologica. Bimbimbici è una pedalata guidata promossa da Fiab con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente per incentivare l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi con un percorso su alcune strade arginali e lungo le piste ciclabili della Padana Inferiore per raggiungere poi la Piazza Maggiore. Al termine della pedalata spuntino per tutti i partecipanti. Nel frattempo, in piazza Maggiore e presso i Giardini del Castello, torna la Domenica Ecologica con il mercato di prodotti sostenibili, la dimostrazione di vecchi mestieri e divertenti attività per bambini con laboratori didattici per la realizzazione di oggettistica e tante altre iniziative. Per l’occasione sarà possibile anche visitare il parco di Villa Benvenuti. La domenica mattina, inoltre, il Gruppo Marciatori ‘‘Corri Este” organizza la tradizionale manifestazione ludico-motoria aperta a tutti con itinerari da 7, 13, e 20 km. Il ritrovo è alle ore 7.00 presso i Giardini del Castello.
MUSICA. Venerdì 26 maggio alle ore 21.00 “Not(t)e in Villa Roberti” a Brugine, prima serata dei concerti estivi in villa. Il quartetto d’archi del conservatorio Pollini di Padova eseguirà musiche di Mozart e Shostakovich.E l’Orchestra Giovanile del Veneto ripropone anche per il 2017 l’International Music Meeting e sabato 27 maggio al Palazzetto Polivalente di Albignasego andrà in scena la commedia musicale “Speriamo che sia Femmina”. Lo spettacolo è ideato e realizzato dall’associazione AlieStese di Vittorio Veneto con la partecipazione della sua Orchestra e di 140 artisti. Appuntamento alle 21.00.
CONVEGNI. Sabato 27 maggio a Villa Benevenuti, Este, si terrà il convegno “I luoghi di Aldo Prosdocimi. Il cammino di Aldo, da Este all’Accademia e ritorno (1941‐2016)”. Un’iniziativa di Scaut Este Onlus con il patrocinio del comune di Este e del comune di Gubbio e dedicata all’atestino Aldo Prosdocimi mancato un anno fa: uno dei principali studiosi di lingua venetica e professore emerito di Glottologia all’Università di Padova.
MOSTRE. Sarà inaugurata domenica 28 maggio la mostra “Myth – I grandi miti” a Villa Pisani a Monselice. Fino al prossimo 27 agosto, L’esposizione, aperta fino al prossimo 27 agosto e curata da Matteo Vanzan e Alessia Prearo in collaborazione con l’agenzia MV Eventi, attraverso le opere d’arte di Andy Warhol, filmati, fotografie e documenti degli anni Cinquanta descriverà i miti americani.
E sempre domenica alle ore 11.00 nel Municipio di Solesino sarà inaugurata anche la mostra fotografica “Stultifera Navis – La follia del Vivere” di Daniele Rocchetto. Stultifera Navis è una figura letteraria e leggendaria creata da Sebastian Brant nel 1494. Una nave che naviga senza meta lungo i fiumi ojc a bordo solo folli. E questa follia sarà il filo conduttore dei lavori dell’artista. La mostra sarà aperta fino al 22 giugno.
PER I PIÙ PICCOLI. Domenica 28 maggio, dalle ore 17.00, alla Casa delle Farfalle di Montegrotto Terme vi aspetta “Sulle ali delle farfalle con Butterfly Arc”. Enzo Moretto, entomologo e fondatore, accompagnerà i partecipanti nel mondo delle farfalle, alla scoperta del primo volo e di tutti i segreti su questi piccoli animali.