EVENTI – Terza edizione della serata in memoria di Fabio Verza

0
555

compagniaverza-e1368089873377

Mercoledì 8 maggio alle ore 21 il teatro Farinelli è stato sede di un evento che ha visto una cospicua partecipazione da parte della popolazione atestina e non solo: la terza edizione della serata in memoria di Fabio Verza ha gremito l’intera sala del nostro caro cinema.

Lo spettacolo “Varietà… E…” prodotto dalla compagnia della ‘Nguria, sotto l’occhio vigile della grandiosa regista Paola Ciocchetta, ha allietato la serata con esibizioni corali e soliste di danza, dal flamenco all’hip hop, e di canto, passando da Proud Mary fino a giungere a Rihanna, che hanno coinvolto tutti gli spettatori. Complici gli abili giochi di luce e una scenografia dinamica, questi ragazzi ci hanno dimostrato, in modo simpatico e mai inappropriato, come la diversità possa essere un qualcosa che unisce anziché dividere.

I vari momenti di show a cura di questa compagnia, composta da circa venticinque elementi delle più disparate età ed estrazioni, si sono intervallati alla presentazione dell’evento ad opera di un duo davvero bizzarro ma ben assortito, che ha potuto donarci un ricordo di Fabio.

Quest’ultimo è un ragazzo down che praticava l’attività teatrale con una diversa compagnia sempre diretta da Paola Ciocchetta, morto per leucemia alcuni anni fa. Da qui quindi l’idea di istituire una serata in sua memoria, quest’anno giunta alla terza edizione, grazie alla quale i vari fondi ricevuti si devolvono all’Associazione Down sezione Euganea e all’Avis di Este.

Tramite le testimonianze del fratello di Fabio e di alcune sue educatrici, abbiamo osservato quanto il giovane fosse una persona piena di gioia e solarità, e di come non si facesse abbattere da nulla, affrontando le difficoltà sempre con un sorriso stampato sul volto.

Diversamente abile quindi, non una persona diversa da noi.

Come ad ogni evento che si rispetti, non è mancato nemmeno qui l’ospite d’onore: per noi sul palco si è esibita la talentuosa e simpatica Chiara Luppi, interprete del musical “I promessi sposi” e concorrente al programma televisivo “The voice of Italy”, la quale, con ritmi soul e grintosi, ha entusiasmato la platea che a stento si è trattenuta composta sulle proprie sedie.

In seguito, inoltre, è stato consegnato il premio alla Bontà a Valentina Ferrato, giovane atestina, e a Paolo Fava, architetto che ha sempre svolto attività di volontariato con i ragazzi disabili.

In dirittura d’arrivo della serata, la compagnia della ‘Nguria ci ha riportato ai tempi in cui tutti eravamo piccoli e spensierati riproponendo grandi classici dello Zecchino d’oro, per poi omaggiare con alcune canzoni la festa della mamma, celebrata domenica scorsa.

Sulle note poi di “Carissimo Pinocchio”, tutta la sala è stata pervasa da un’atmosfera di tranquillità e dolcezza, poiché per tutti l’amico dei nostri giorni più lieti resta ancora nel cuor, come allor.

A mezzanotte inoltrata, con una leggera stanchezza nell’aria ma con un entusiasmo mai sopito, i ragazzi ci hanno salutato sulle note di “Non mollare mai”, ricordandoci che spesso è necessario un piccolissimo gesto per cambiare la vita altrui, e i veri eroi sono quelli di tutti i giorni, quelli che, appunto, non mollano mai.

Circondati da una volontaria solidarietà che ha stretto ogni individuo presente, dai presentatori ai ragazzi della compagnia, da Chiara agli spettatori delle prime file, quegli spettatori un po’ speciali, ci siamo salutati, con la speranza che altre belle serate come questa si possano ripresentare in futuro.

Sarà riuscito quindi Pinocchio a trasformarsi in un ragazzo reale? Con l’aiuto di tutti i partecipanti, un po’ chi Geppetto chi Fata Turchina, sicuramente sì… A Este, la magia esiste ancora.

Ilenia Sanna
(Si ringraziano Federico Prescianotto e Valeria Stellin per la collaborazione)