EVENTI – Primo Maggio 2013 a Este: i leggendari New Trolls sul palco di Piazza Maggiore

0
503

405873_10200587209756076_1084649208_n

Ormai anche il quinto mese dell’anno ha bussato alle nostre porte: oggi, primo maggio, molte nazioni celebrano la festa dei lavoratori, atta a rievocare l’impegno del movimento sindacale ed i successi ottenuti in campo economico e sociale proprio dalla classe lavoratrice.

Per gli abitanti della nostra bella cittadina il primo maggio costituisce anche una tradizione, quella del concerto in Piazza Maggiore. E’ questa l’occasione che gran parte dei giovani musicisti attende per potersi esibire con la propria band di fronte ad un fresco e variegato pubblico. Quest’anno, però, le cose sono leggermente variate: la possibilità di farsi notare viene meno, poiché lo spazio è ridotto solamente ai gruppi in acustico.

Dalle 18.30, infatti, in centro si potranno ascoltare il tastierista ed il cantante del gruppo degli Hope’n’Liberty, tali Orlando Marco e Giorio Stefano, provenienti da Monselice e Galzignano Terme.

Terminata l’esibizione del duo, seguirà il suondcheck dei New Trolls, il cui concerto gratuito è previsto per le 21.30, sempre in Piazza Maggiore.

L’evento, che spicca tra le iniziative della bassa Padovana, sarà preceduto alle 20.45 dagli interventi dei rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, organizzazioni sindacali.

Doveroso ora aprire uno specchietto sulla leggendaria band dei New Trolls: nato nel 1967, il gruppo formato da Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo, Giorgio D’Adamo, Gianni Belleno e Mauro Chiarugi – che uscirà dal complesso due anni dopo- si distingue da tutti gli altri gruppi emergenti, per merito di una musica romantica, psichedelica e con coralità inconfondibili. Il loro successo arriva quasi subito con il Festivalbar, seguito poi da partecipazioni a Sanremo (tra le quali si ricorda Una storia, cantata in coppia con Sergio Endrigo), e da scalate nelle varie hit parade.

Unendo l’hard rock ad alcune melodie più dolci, sono i primi a sperimentare la fusione del genere rock con la musica classica e come furie incontenibili, producono album che i nostri genitori ancora ricordano.

Nonostante l’immenso successo, però, la band negli anni è teatro di continui abbandoni e nuove entrate che li porterà a sciogliersi per poi riunirsi nuovamente, stimolati dal costante affetto del pubblico.

E’ con l’arrivo del 1997 che la separazione si trasforma in definitiva, vedendo i vari componenti del gruppo divisi tra Il mito New Trolls, La Storia New Trolls – che si esibirà questa sera – e Il cuore New Trolls, quest’ultimo destinato a sciogliersi nel 2006, permettendo la reunion di Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo, le due anime più rappresentative del gruppo orginiario, che daranno vita a La Leggenda New Trolls.

Arriviamo quindi ai giorni nostri, che vedono i dischi dei New Trolls riproposti con ulteriori tracce inedite.

Imperdibile quindi l’appuntamento di questa sera, con uno dei gruppi musicali che, con le loro canzoni – tra cui le più famose La miniera, Quella carezza della sera e Concerto grosso – , ha scaldato i cuori delle generazioni passate.

Ilenia Sanna