NATALE. Nel fine settimana dell’Immacolata, un primo assaggio del Natale a Este, Monselice, Montagnana, Montegrotto, Abano Terme e in molti altri Comuni. Venerdì 8 dicembre a Due Carrare ecco il “Mercatino di Natale” nella via centrale del paese, con espositori e bancarelle di oggettistica e prodotti artigianali. Anche a Pozzonovo il fine settimana lungo sarà all’insegna dei preparativi con “Natale a Pozzonovo”. Si comincia venerdì 8 con il concerto di Natale della banda musicale “Città di Monselice” diretta dal maestro Andrea Ferrarese. Sabato pomeriggio dalle 14.30 in sala consiliare un’iniziativa dedicata ai più piccoli: “I bimbi decorano il Natale”. A seguire un rinfresco e lo spettacolo di magia.
Domenica 10 dicembre, dalle 9 alle 19, il mercatino di Natale lungo via Roma e via Merlin con bancarelle di artigianato e prodotti handmade. E a fare da sfondo, la mattina alle 10.15, “Due passi per la salute – Edizione speciale: aspettando il Natale”, in collaborazione con l’Avis, a cui seguirà la distribuzione degli addobbi natalizi realizzati dai bambini agli esercizi commerciali. Per pranzo, party di Natale e musica dal vivo con “Deborah & Dimitri”, accompagnati a panini, pizza al taglio e cioccolata calda del Crazy Pizza, Cristina Gioielli e Bar Gioia. Nel pomeriggio, spettacolo dei rapaci e alle 15 lo spettacolo per bambini con “Camilla Frozen & Co”. e giochi di fuoco. Per tutto il weekend resterà aperta anche la mostra fotografica “Specchi: istanti riflessi”, a cura del Circolo fotografico “Polidori”, in occasione dei 25 anni di attività al Palazzo delle Associazioni.
Ad Albignasego, dal 10 dicembre al 6 gennaio, c’è “Vivi il Natale”, un evento promosso dall’associazione di commercianti “Vivà” in collaborazione con il Comune. Per la grande apertura di domenica le bancarelle invaderanno via Roma, tra prodotti gastronomici tipici, artisti di strada, laboratori di truccabimbi e molto altro. L’iniziativa avrà vari appuntamenti nel corso delle settimane e per l’occasione sarà aperta, e lo resterà fino a gennaio, una pista di pattinaggio su ghiaccio. E sotto il grande albero in piazza, si potranno donare regali ai bambini meno fortunati. Sempre domenica 10 torna per il quinto anno “Boschi a Natale”, con 13 appuntamenti in contemporanea nelle 7 province del Veneto. L’iniziativa porta le persone a immergersi nelle bellezze paesaggistiche e naturali come Villa e Parco Miari De Cumani di Sant’Elena. Sarà possibile partecipare a escursioni di un’ora, alle ore 10 e 14, partendo da via Roma.
MANIFESTAZIONI. Da stasera e fino al 10 dicembre torna a Pernumia la 20esima “Festa del Porseo”, dove potrete assaggiare i piatti a base di maiale tipici della tradizione veneta, tra cui il famoso gran bollito alla padovana. Quattro serate enogastronomiche per rievocare e celebrare la secolare tradizione rurale con stand gastronomico aperto tutte le sere dalle 19 presso gli impianti sportivi. A Conselve, da venerdì 8 a domenica 10, la “Festa del vino Friularo Ambasciatore” in piazza Cesare Battisti al Winter Village. Un evento dedicato al vino friularo e tutte le specialità enogastronomiche locali, tra musica, danza, sport e divertimento.
MUSICA. Sabato 9 dicembre a Selvazzano Dentro torna il “Festival Liricheggiando”, con “Angeli e Cherubini”. A esibirsi il coro di voci bianche del conservatorio di musica di Padova “Cesare Pollini”, guidato dal direttore Marina Malavasi e accompagnato al pianoforte da Alessandro Kirschner. Appuntamento alle 21 all’Auditorium San Michele Arcangelo.
TEATRO. Per la stagione di prosa al Teatro dei Filodrammatici di Este, domenica 10 dicembre alle 16.30 andrà in scena lo spettacolo “Pensaci, Giacomino” di Luigi Pirandello, a cura della Compagnia Teatro d’Arte Rinascita di Paese (Treviso), con la regia di Renzo Santolin. Il protagonista professor Toti affronta con ironia il perbenismo della società dell’epoca e difende il vero amore.