Este, torna la “Domenica ecologica”

0
2367
(Foto: www.padovatravel.it)
(Foto: www.padovatravel.it)

Il 22 novembre a Este torna, dalle ore 10 alle ore 19, la “Domenica ecologica”. Cuore pulsante dell’appuntamento, giunto alla quarantasettesima edizione, sarà la Festa dell’Albero. Sabato 21 novembre, infatti, si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero, promossa dal Ministero dell’Ambiente, e per l’intero weekend Legambiente ha lanciato sui social l’hashtag #tree4climate, allo scopo di sensibilizzare la collettività sul cambiamento climatico. Tutto ciò anche in vista dell’importante vertice delle Nazioni Unite che si svolgerà a Parigi a dicembre proprio su questo tema. Previste dunque, anche nella domenica atestina, diverse iniziative per ribadire l’importanza dei parchi urbani e delle aree boschive nel contrasto alle emissioni di CO2, nella prevenzione del dissesto idrogeologico e nel garantire la biodiversità. Dalle ore 10 alle ore 12,30 presso lo stand di Agenda 21 gli alunni della scuola primaria S.M. Pilastro consegneranno gratuitamente alla comunità locale le piante donate da alcuni cittadini.

Sono in programma, poi, altri eventi ad accesso libero. Tra questi una passeggiata guidata in centro storico a cura dell’Associazione Culturale Alicorno, passeggiata che comprende anche la visita alla manifattura “Este Ceramiche Porcellane” e al “Salumificio Fontana”, con possibilità di degustare il prosciutto Dop (è richiesta la prenotazione al 3464282774). Oltre al mercatino sostenibile, in Piazza Maggiore gli educatori di Padova Tre proporranno una serie di giochi e attività didattiche. Verranno esposti i lavori degli studenti delle scuole superiori partecipanti al Festival “Dal Dire al Fare sostenibile – La bellezza della natura come essenza della vita” e alle ore 14 alle ore 17 sarà aperta al pubblico la Torre del Soccorso del Castello Carrarese. Infine dalle 10 alle 19 sempre in Piazza Maggiore, anziché gettarlo negli scarichi fognari, si potrà consegnare l’olio da cucina, uno dei maggiori agenti inquinanti del Pianeta, alla Cooperativa Sociale Montericco.

Maggiori informazioni sono disponibili qui.