Este is Happy: condividiamo la nostra felicità

0
488

1941577_223831951149295_1261922245_o

“La splendida umanità ha bisogno di essere protetta in tempi di crisi e per questo noi dobbiamo parlare di cose buone piuttosto che rimuginare su ciò che cʼè di sbagliato.”

In un periodo in cui sembra ci sia spazio solamente per problemi, impegni e frenesia, dove regna un diffuso sentimento comune di insoddisfazione ed infelicità, questa è l’affermazione che ha fatto nascere in una coppia francese la formidabile idea di creare il portale web “wearehappyfrom.com“.

L’intenzione è quella di raccogliere in un’unica pagina internet video provenienti da ogni città del mondo, tutti accomunati dalla stessa base musicale, la canzone “Happy” di Pharrell Williams (colonna sonora del fortunato film d’animazione “Cattivissimo Me 2”) e dai soggetti, ovvero persone comuni che condividono la loro felicità ballando o comportandosi in modo stravagante e spensierato davanti alla telecamera..

L’iniziativa ha già coinvolto quasi 1400 città di 129 stati del mondo (un video proviene dall’Antartide!) ed è da qui che è nata l’idea da parte del gruppo di ragazzi “WIP” del Patronato Redentore di Este, di realizzare un video anche in ambito Atestino. Le riprese verranno fatte in vari luoghi della città e l’iniziativa è aperta a tutti coloro che desiderino partecipare, per questo non è necessario essere ballerini o attori e il desiderio è quello di coinvolgere persone di qualsiasi età, la regola fondamentale da seguire è una sola: trasmettere in modo assolutamente spontaneo la propria felicità, e avere la volontà di condividerla con tutto il mondo.

Al termine delle riprese  verrà organizzato un ritrovo in Piazza Maggiore per la realizzazione di un flash mob con tutti coloro che sono stati coinvolti nel video e chiunque altro voglia entrare a farne parte. Per tutte le informazioni riguardanti l’iniziativa e per dare la propria adesione è stata istituita la pagina Facebook “Este is Happy” e l’indirizzo e-mail: [email protected].

Damiano Zogia