Este in fiore 2014: il programma

0
477

Immagine

Anche quest’anno, come ogni tradizione che si rispetti, Este si colorerà di verde nel prossimo weekend, per il noto appuntamento con Este in Fiore.Giunta ormai alla sua XIII edizione (ci auguriamo che anche in questo caso sia un numero portafortuna) la kermesse florovivaistica, fiore all’occhiello per la nostra amata città, riguarderà il tema ‘Giardini verso il cielo’.

Un titolo che ai più può ricordare l’arte gotica o quella futurista, ma anche condurre ad una riflessione sulla presenza di zone verdi in un contesto urbano.

Veniamo dunque ai principali appuntamenti che riguardano la manifestazione, che anche quest’anno vede l’adozione di un biglietto di 2 euro per l’entrata ai Giardini storici, polmone verde della nostra area.

Giovedì 10 aprile:

  • Inaugurazione della mostra di rose antiche ‘Un sepalo, un petalo, una spina’ presso la Sala San Rocco alle ore 17
  • Inaugurazione della mostra di piante della collezione donata dal prof. Angelo Levis  ‘Succulente geometrie’ presso la Sala Pescheria Vecchia  alle ore 17.30

Venerdì 11 aprile:

  • Esposizione e dimostrazione pratica di Anita Cerpelloni per la mostra ‘Taccuini di viaggio ed acquerelli botanici’  presso la Sala dei Giardini dietro Infopoint [orari: venerdì 16-19.30; sabato e domenica: 8.30-20]
  • Esposizione e dimostrazione pratica di Enza Torrenti per la mostra ‘Composizioni con fiori e foglie a km zero’ presso la Sala dei Giardini dietro Infopoint [orari: venerdì 16-19.30; sabato e domenica: 8.30-20]
  • Apertura della ‘VII Mostra Filatelico – Numismatica Este in fiore’, presso la Pescheria Vecchia
  • Green Walk show’, passeggiate guidate presso i Giardini, alle 16 e alle 17.30

Sabato 12 aprile:

Tutti gli eventi indicati avranno luogo presso i Giardini del Castello

  • Inaugurazione ufficiale della XIII Rassegna del Vivaismo Nazionale di Qualità. alle ore 10
  • Buffet e aperitivo con i prodotti tipici del territorio. a cura di Efrem Tassinato, giornalista – chef, alle ore 11.30
  • Dimostrazione ‘Fra i rami con i tree climber’ degli operatori certificati della cooperativa sociale Nonsoloverde di Venezia, alle ore 12
  • Conversazione musicata di Axel Heinrich, ‘Giardini sui tetti’ alle ore 15
  •  Laboratorio ‘Galleggiare nell’aria…’ per i ragazzi tra i 10 e i 14 anni a cura dell’associazione Voloinmongolfiera di Rubano, alle ore 15.30 e 17.30
  • Conversazione musicata di Luca Rogora, ‘La rivoluzione dei giardini verticali’, ore 16
  • Green Walk show’, passeggiate guidate presso i Giardini, alle 16 e alle 17.30
  • Conversazione musicata di Andreas Honewegger, ‘Fra alte mura, ariose terrazze e rive lacustri’, alle ore 17.30

Domenica 13 aprile:

  • Fiera del Florovivaismo veneto, presso il Centro storico cittadino, dalle ore 8 alle ore 20
  • Laboratorio per bambini ‘Casette con il prato sulla testa’ a cura di Chiara Baradello, ore 10, presso i Giardini del Castello
  • Conversazione musicata con Luigi Mostosi su ‘Le iris di Luigi’, presso i Giardini del Castello
  • Dimostrazione pratica di Enza Torrenti durante la mostra ‘Composizioni con fiori e foglie a km zero’, inaugurata venerdì, alle ore 11
  • Sensibilità e intelligenza delle piante’, conversazione con alessandra Viola, giornalista scientifica, alle ore 11.20 presso i Giardini
  • Dimostrazione ‘Fra i rami con i tree climber’ degli operatori certificati della cooperativa sociale Nonsoloverde di Venezia, alle ore 12
  • Conversazione musicata con Fabio Gorian, ‘I giardini di Gorian’, alle ore 15 presso i Giardini
  • Laboratorio per bambini e percorso per adulti presso il Museo Nazionale Atestino, a cura di Studio D, alle ore 15.30 e 18.30
  • Laboratorio per bambini ‘Casette con il prato sulla testa’ a cura di Chiara Baradello, ore 16, presso i Giardini del Castello
  • Conversazione musicata con dimostrazione ad opera di Davide Ciccarese, con ‘Frutti e ortaggi sul balcone’, alle ore 16.30 presso i Giardini del Castello
  • Degustazione, con tanto di illustrazione ricette, ‘L’orto, dal balcone alla tavola’, alle ore 18, presso i Giardini

Anche quest’anno la kermesse sembra offrire davvero degli ottimi appuntamenti; noi ci saremo, e voi?

Ilenia Sanna