
Magna e pedala. Questo il nome dell’evento cicloturistico ed enogastronomico che si svolgerà tra Este e Baone, domenica 15 maggio 2016, organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Este Bike Zordan con il patrocinio dei Comuni di Este e Baone. Il ritrovo per la partenza è fissato alle ore 8.00 di domenica 15 maggio al Castello di Este e la partenza libera dalle ore 9.00 alle ore 10.00 circa.
Sono due i percorsi possibili. Il primo coincide, come voluto dal fautore, l’ing. Gianni Sandon, con una pedalata ecologica e semplice, di complessivi 18 km, lungo l’anello ciclabile dei Colli Euganei partendo dal Castello di Este in direzione Meggiaro-Baone, proseguendo verso Ca’ Barbaro alla volta di Marendole per poi rientrare al Castello di Este attraverso via Rana Ca’ mori passando per il ponte della Komatsu ed ex stazione delle corriere. È prevista la sosta per il ristoro nel Municipio di Baone.
Il secondo tragitto, definito appunto “Magna e pedala”, è un’escursione in mountain bike lungo lo sterrato dei Monti Cero e Cecilia, 25 e 30 km di lunghezza, con la possibilità di fermarsi a degustare piatti tipici lungo il ciclotour. La “Magna e pedala” è un’iniziativa più ampia che comprende, oltre alla manifestazione di Este e Baone, anche altre 2 pedalate ludico-sportive-turistiche alla scoperta dei Colli. La prima tappa è partita da Valsanzibio di Galzignano Terme lo scorso 8 maggio e a settembre tornerà con il giro di Bresseo di Teolo.
Per tutti i partecipanti, è stato organizzato un ristoro finale nell’Anfiteatro del Castello di Este. Le pedalate sono aperte ad agonisti, amatori e cicloturisti per un costo a persona di 8,00€ e all’atto di iscrizione i partecipanti firmeranno una liberatoria da responsabilità e con assunzione di impegno di rispetto del Codice della Strada.
La “Magna e pedala” sarà un’occasione per onorare la memoria di tre soci dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Este Bike Zordan scomparsi negli ultimi anni: Francesco Berton, Eric Cantalovo Zamburlin e Rodolfo Fino Rubini. Il ricavato dell’evento sarà, inoltre, devoluto a Team for Children, onlus che sostiene i bambini ricoverati nel Reparto di Oncoematologia Pediatrica di Padova e le loro famiglie.