(Informazione pubblicitaria)
ESTE. Un lungo weekend di spettacoli teatrali, esibizioni circensi, musica da strada, intrattenimento e laboratori didattici, visite guidate, coreografie, mostri, fantasmi e vampiri, giochi e magie. Da sabato 28 a martedì 31 ottobre c’è “Este da brividi – La città dei fantasmi”, la kermesse rivolta in particolare ai più piccoli e alle famiglie. La scorsa edizione ha fatto registrare oltre 2500 presenze da tutto il nord Italia, motivo per cui quest’anno l’offerta è stata ampliata: per gli spettacoli è previsto un totale di oltre 70 repliche con la possibilità di accogliere complessivamente circa quattromila spettatori.
È già partita la corsa alle prenotazioni per una manifestazione che ha due parole d’ordine: brivido e divertimento. Tantissimi gli appuntamenti in programma: l’Aula Magna dell’ex Collegio Vescovile ospiterà “La lunga notte del dottor Jekyll… e di mister Hyde”, al Teatro dei Filodrammatici si terrà “Il risveglio del conte Dracula”, la Torre civica della Porta Vecchia accoglierà “La Torre di Gargamella”, nella Torre del Soccorso si svolgerà “L’incantesimo della mummia”, al Museo nazionale atestino ecco “Alla scoperta dei Veneti antichi”, presso la necropoli di via Santo Stefano avrà luogo “Un cavallo da brividi” mentre dall’ingresso principale del Castello Carrarese partirà “Este tra i misteri”, passeggiata guidata alla ricerca degli aspetti più nascosti e suggestivi della città.
Non mancheranno anche gli eventi di strada e le attrazioni libere lungo le vie e le piazze del centro storico: “Il Bosco del lupo mannaro”, “La danza degli scheletri”, la tenebrosa musica degli Psycodrummers, lo spettacolo di Efesto”, “La carrozza del cocchiere nero”, “Il villaggio degli spaventapasseri”, “Dolcetto o scherzetto”. Tutti gli eventi sono gratuiti e verranno replicati più volte nel corso della manifestazione. Pronti a scoprire i segreti di Este e a lasciarvi travolgere dai personaggi più paurosi di sempre? Maggiori informazioni su orari e prenotazioni nel sito www.estedabrividi.it.