Ecco il MeetingGMA 2014: giovani protagonisti sabato a Montagnana

0
570

http://goo.gl/wS5ZK9

In occasione della 4° edizione della Festa del volontariato che si svolgerà a Montagnana Sabato 13 Settembre, GMA Onlus, associazione no profit fondata dalla congregazione dei Pavoniani, ha dato il via ai preparativi dell’evento meetingGMA. Questa iniziativa va a legarsi al tradizionale appuntamento, arrivato quest’anno alla 36esima edizione, che coinvolge i membri dell’associazione, le famiglie e i simpatizzanti. Il meeting stavolta rappresenta una vera e propria novità in quanto propone tutta una serie di attività dal carattere fortemente inclusivo nei confronti di tutti gli abitanti di Montagnana e dintorni, rivolgendosi con particolare attenzione al pubblico più giovane.
Il programma della giornata di sabato prevede una marcia solidale a Montagnana, con 2 percorsi tematici legati alla questione della scarsità d’acqua, e alle conseguenze che derivano dalle difficoltà di rifornimento idrico nei villaggi eritrei ed etiopi in cui GMA opera. La serata continuerà poi con un aperitivo sociale, seguito dall’artista Mohamed Ba, mediatore culturale di origini senegalesi che proporrà un monologo teatrale intitolato ‘Il riscatto’, dove porterà la sua esperienza personale di migrante per dare un volto all’immigrazione e alle condizioni dei migranti.
http://goo.gl/uao1KX
http://goo.gl/uao1KX

La manifestazione si concluderà con lo spettacolo in piazza offerto dai Buskers, con la musica dei The Trip e di Luciano Forlese e lo spettacolo di animazione dei giocolieri Ignis Ludis e di Artinstrada.
Il tema del meeting di quest’anno è: pensare globalmente e agire localmente. Il titolo è stimolante e va ben oltre la questione dell’operato di GMA, anche se raccoglie appieno la filosofia con cui GMA opera sul campo. 
Ci sono tutti i presupposti per un evento dal sapore cosmopolita, un’ottima occasione di confronto all’insegna del divertimento ed un modo per affacciarsi ad una realtà articolata come può essere il continente africano. E’ sicuramente un appuntamento da non perdere.
 
 
Edoardo Dalla Mutta