Recentemente un avvenimento importante ha rivoluzionato l’assetto del volley della zona, portando novità e interesse in casa Monselice Volley ’86 e Aesse Solesino. Le due società sportive, che vantano ben 75 anni di vita in complessivo, hanno deciso di condividere risorse, mezzi e idee per dar vita ad un consorzio che le unisce sotto un unico nome: Dinamica Volley. Nome che di per sé fa riflettere sulla manovra che le due società hanno deciso di mettere in atto: rendere più rigoglioso e appunto dinamico l’ambiente pallavolistico locale, con non pochi vantaggi sul piano dei servizi.
L’ufficializzazione, avvenuta nel palasport di Schiavonia, edificio che ospiterà le partite in casa della prima squadra della società militante in serie B1, ha visto come protagonisti molte fra le figure di spicco fra FIPAV e CONI, sia in ambito provinciale che regionale, oltre ai due firmatari dell’accordo, ovvero i presidenti di Monselice Volley ’86 e Aesse Solesino, relativamente Franco Ennio e Oscar Contessa. Tra i punti fermi nel programma del direttivo risaltano tre imperativi: rispetto per le regole, lavoro e passione. Presupposti fondamentali infatti per poter avviare (e mantenere sempre attivo) un consorzio che già in partenza vanta ben trecentoventi atleti e diciannove squadre, e che costituisce così una delle realtà più imponenti del territorio. Come sottolineato anche dal presidente regionale del CONI Gianfranco Bardelle, il Veneto è la seconda realtà sportiva nazionale, secondo solo alla Lombardia; la nascita di consorzi come questo sono una dimostrazione pratica di quanto il territorio sia ricco di iniziative e proposte che, se sostenute dagli enti istituzionali e se fatte crescere con passione e perseveranza, non possono far altro che rinvigorire la realtà sportiva locale.
Riccardo Ennio