Consultiamoci, una serata sull’Unione Europea

Consultiamoci torna con una serata a tema politico internazionale: si discuterà di Unione Europea

0
2980

CONSELVE. Con la decisione dei cittadini britannici di abbandonare l’Europa, col referendum del 23 giugno 2016, rimane tema caldo di discussione la funzionalità dell’Unione Europea.

Sembrano passati secoli quel 7 febbraio 1992 quando, a Maastricht sulle rive della Mosa, i dodici Paesi membri dell’allora Comunità Europea hanno dato vita all’istituzione che detta i parametri politici, sociali ed economici di ciò che oggi chiamiamo Unione Europea.
Ma cos’è l’UE? Come funziona e, soprattutto, quanto influisce nella vita di noi cittadini italiani?

Di questo e molto altro se ne parlerà all’incontro “Dialogo sull’Unione Europea” che andrà in scena questa sera, alle 20.30, in sala Dante a Conselve.

Il progetto Consultiamoci presenterà, infatti, una serata a tema politico-internazionale in cui si parlerà dell’UE, un’istituzione complessa per formazione storica e per il proprio ruolo, e per questo spesso poco conosciuta nei suoi meccanismi.
Interverranno Paolo Roberto Graziano, ricercatore presso l’European Social Observatory di Bruxelles e professore di Scienza Politica presso l’Università di Padova, e Valentine Lomellini, professoressa di Storia delle Relazioni Internazionali presso l’Università di Padova.