Atestina Superbike, bilancio positivo per la decima edizione

Oltre 800 atleti iscritti e migliaia di spettatori lungo tutto il percorso. Per il 2018 la volontà degli organizzatori è quella di mettere in campo qualcosa di eccezionale

0
1342

ESTE. Bilancio positivo per la decima edizione di Atestina Superbike. È soddisfatto Gianluca Barbieri, organizzatore dell’evento assieme a Roberto Palma e a Giampaolo Ruzzarin. «Abbiamo avuto riscontri molto buoni e migliaia sono state le persone che hanno assistito alla competizione. Il giro di lancio di tre chilometri nel centro storico di Este ha letteralmente incollato il pubblico alle transenne e anche lungo il percorso in tanti hanno seguito la gara: sul Cecilia, sulla Scajara, sopra i Sette Guadi, al Muro e al famigerato Dente del Diavolo il personale di sicurezza faticava a gestire la folla».

Spettatori a parte, la manifestazione ha messo in fila numeri importanti. Oltre 800 atleti iscritti e una macchina organizzativa imponente: 290 operatori dislocati lungo il tragitto, la Croce Rossa, il Soccorso Alpino, il Gruppo Radio e più di 400 chili di meloni offerti al ristoro finale. I bikers, a cui era richiesta una quota d’iscrizione, hanno beneficiato di altri ristori durante il percorso. Per loro, poi, c’era la possibilità di partecipare anche al “Pasta party” conclusivo. «È stata una grande festa. Per fortuna il tempo, dopo due anni di pioggia, stavolta ci ha sorriso».

Atestina Superbike guarda ora già alla prossima edizione, dove l’obiettivo è quello di mettere in campo qualcosa di eccezionale. «Da parte nostra c’è la volontà di sostenere questa bellissima manifestazione, che anno dopo anno sta crescendo e sta facendo conoscere Este in giro per l’Italia» assicura il sindaco di Este Roberta Gallana. L’appuntamento è per la seconda domenica di giugno del 2018.