(Informazione pubblicitaria)
OSPEDALETTO EUGANEO. Scatterà domani 1° settembre la settima edizione di “Arte sotto le stelle”, la manifestazione culturale promossa dalla parrocchia di San Giovanni Battista e il patronato “Suor Bernardetta Boggian” di Ospedaletto Euganeo. La rassegna dura tre giorni (1-2-3 settembre) e vuole dare visibilità ai tanti artisti del territorio che, attraverso la forma, il colore e la materia, raccontano la vita dell’uomo e del creato.
Cuore dell’evento è la mostra collettiva di pittura, scultura e fotografia ospitata dagli spazi interni ma anche esterni del patronato. Novità di quest’anno la sezione “Arte Bimbi”, riservata ai più giovani, in cui troveranno spazio sia i lavori prodotti con le insegnanti durante l’anno scolastico che quelli realizzati durante i laboratori creativi di “Patro Afternoon”, l’attività pomeridiana all’insegna dello sport e della creatività per i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 14 anni.
La mostra fotografica sarà impreziosita da un’importante raccolta di foto gentilmente concesse agli organizzatori dal Comune di Solesino, scatti che ritraggono le vacanze degli anni Cinquanta e Sessanta. Anche la musica farà la sua parte, soprattutto nelle prime due serate a tema gospel: venerdì 1 alle 21 arriverà l’“Amazing Gospel Choir”, celebre realtà coristica dell’Estense che vanta numerosi riconoscimenti e un vasto repertorio concertistico; sabato 2, alla stessa ora, toccherà invece al celebre “Coro Miscellaneous” di Porto Viro. L’ultima sera, domenica 3, largo a uno spettacolo di giocoleria e magia per famiglie. Durante le tre serate della rassegna sarà inoltre presente una zona ristoro, con la possibilità di fermarsi a cenare o di assaggiare qualche stuzzichino preparato con prodotti locali, in collaborazione con “Cucine Vagabonde”.