Anello cicloturistico dei Colli Euganei, un workshop per scoprirne le potenzialità

Attraverso una videoproiezione guidata da Gianni Sandon, i partecipanti scopriranno punti di forza e di debolezza dell'itinerario euganeo. Appuntamento domani sera all'hotel Terme Imperial

0
1928

MONTEGROTTO TERME. Si terrà venerdì 16 giugno, a partire dalle ore 19.30, presso il “Best Western Hotel Terme Imperial” di Montegrotto Terme l’incontro serale organizzato dalla sezione Terme Euganee di Wigwam Italia, rete associativa non profit per lo sviluppo sostenibile delle comunità locali, per far conoscere il valore turistico-ambientale, i punti deboli e le potenzialità di sviluppo dell’anello cicloturistico dei Colli Euganei. La ciclovia euganea è stata inaugurata ufficialmente dalla provincia di Padova nel 2012 dopo un lungo iter iniziato nel 1998, e si sviluppa per 64 chilometri – quasi tutti in piano – attorno al sistema collinare euganeo.

Attraverso una videoproiezione guidata da Gianni Sandon, autore della “Guida all’anello ciclabile dei Colli Euganei e dintorni”, i partecipanti scopriranno le peculiarità, le bellezze naturalistiche e storiche ma anche i punti di debolezza dell’itinerario, come ad esempio la necessità di completare alcuni tratti provvisori, la manutenzione non sempre all’altezza, la penuria di aree di sosta organizzate. «L’anello porta in sé un grande valore aggiunto, ma ha bisogno del sostegno degli amministratori pubblici coinvolti, siano essi locali, provinciali e regionali, che devono impegnarsi nel promuovere al meglio un percorso in grado di competere con i maggiori itinerari cicloturistici nazionali» ribadisce Sandon.

«Per valorizzare e far conoscere il territorio sono molto importanti il dialogo e la sinergia tra i diversi attori che ne fanno parte, dagli enti pubblici, agli agriturismi, ai fornitori di servizi come, ad esempio, guide e negozi che offrono noleggio bici» sottolinea Giulia Nucibella, coordinatrice di Agriturist Veneto, l’associazione degli agriturismi di Confagricoltura, presente all’incontro per parlare dell’iniziativa “Agricycle“, che promuove gli agriturismi strutturati per il cicloturismo. Due di questi si trovano lungo l’anello euganeo e saranno presenti all’incontro: si tratta de “La Buona Terra” di Cervarese Santa Croce e di “Villa Feriani” di Montegalda (VI). All’incontro parteciperanno anche Michele Biolo, piccolo produttore locale di Abano Terme che coltiva e produce farine integrali grazie al proprio molino a pietra, la Cantina Bernardi di Torreglia e il Frantoio di Valnogaredo di Cinto Euganeo. L’ingresso è gratuito ma i posti sono limitati. Per prenotare è possibile contattare il 348 3127174.