Un georgiano e uno sloveno vincono il concorso lirico “Martinelli Pertile”

Una sfida all’ultima romanza, che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico per l’attesissima prova finale in forma di concerto tenutasi nel Castello di san Zeno

0
3641

MONTAGNANA. Vengono dalla Georgia e dalla Slovenia i vincitori del primo premio del Concorso lirico internazionale Giovanni-Martinelli-Aureliano Pertile di Montagnana. Il basso Giorgi Chelidze con la romanza “La calunnia” e il tenore Martin Susnik con la romanza “Che gelida manina” si sono aggiudicati a pari merito la vittoria. Secondo posto per il soprano russo Venera Protasova e terzo posto per il soprano cinese Ma Fei. Il premio Young Opera è stato assegnato al giovanissimo basso cinese Wang Zequn.

Una sfida all’ultima romanza, che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico per l’attesissima prova finale in forma di concerto tenutasi nel Castello di san Zeno. Tra i finalisti il soprano Valentina Iannone (Italia), il tenore Roberto Jachini Virgili (Italia), il soprano Luciana Pansa (Brasile), il soprano Valentina Corò (Italia), il soprano Alisa Katroshi (Albania), il baritono cinese Dong Bo (premio Verdi), il tenore Sergio Oldair Dos Santos (Brasile), il soprano Silvia Lee (Corea) e il tenore Jeong Chianhyuk (Corea). Hanno accompagnato al pianoforte tutte le prove il maestro Maurizio Iaccarino e il maestro Alessandro Marini con la conduzione della kermesse di  Federica Morello.

«Un successo anche per questa edizione – dice il direttore artistico, il tenore Cristian Ricci – Per alcuni vincitori e finalisti del Martinelli-Pertile si aprono, grazie alle relazioni internazionali che abbiamo costruito negli anni, già alcune porte importanti con proposte di lavoro e di audizioni in teatro». Oltre ai premi in denaro sono state rese disponibili alcune borse di studio, offerte da privati e da istituzioni per incoraggiare i giovani nella preparazione. A queste si aggiunge una programmazione vivace di concerti e di stage con il coinvolgimento dei vincitori e dei finalisti.