Tutti gli eventi a Este dal 24 al 30 Aprile 2014

0
532

MOSTRA “OLTRE LA SUPERFICIE” – 19/04-04/05/2014sommacampagna

La Pescheria Vecchia di Este ospita dal 19 aprile al 4 maggio 2014 la mostra “Oltre la superficiein memoria di Antonio “Toni” Sommacampagna, organizzata dal Centro di Cultura “La Medusa” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Este. L’esposizione è curata da Mario Busato e celebrerà la memoria dell’artista, mancato sabato scorso all’età di 90 anni. La pittura dell’artista originario di Este è intimamente legata all’estro e ai suoi processi psichici. L’esposizione sarà incentrata sulle sue ultime opere.

Orario di apertura: feriali 17.00-19.00, festivi 10.00-13.00 e 17.00-20.00. Info e contatti: La Medusa Centro di Cultura onlus – via Garibaldi, 23 Este – Tel. 366 3505700

mostra L'OMBRA DEI CILIEGI

INCONTRO “LA TERRA, L’OMBRA” – 24/04/2014

Il Centro di Cultura La Medusa, in collaborazione con la Città di Este, organizza un incontro presso la propria sede nell’ex-collegio vescovile atestino in Via Garibaldi, alle ore 21.00 del 24 aprile 2014, con ingresso libero, dal titolo “La Terra, l’Ombra”. Acqua e fuoco hanno dato origine ai Colli Euganei: l’amore per questi accomuna due eccellenze come Antonio Mazzetti e Franco Zanovello, che si confrontano sulla bellezza e la bontà della nostra terra. Inoltre, sabato 26, inaugurazione della mostra sulla grafica giapponese contemporanea.

Info e contatti: La Medusa Centro di Cultura onlus – via Garibaldi, 23 Este – Tel. 366 3505700

 

10259518_697245050332654_230663887_n

MOSTRA “SE NON LA PIANTI FINISCE” – 24-29/04/2014

La mostra multimediale sulle foreste “Se non la pianti finisce!, verrà allestita dal 24 al 29 aprile 2014, nella Sala delle Colonne del Museo Nazionale Atestino, in Via Guido Negri 9/c. Documentari, pannelli e attività didattiche illustreranno la gestione sostenibile delle foreste e le “buone pratiche” per scoprire come trasformare i boschi in una risorsa per le comunità locali e per le future generazioni. Per dare un esempio di uso efficiente delle risorse, tutta la mostra sarà allestita su bancali di legno certificato FSC della PALM spa, sponsor della mostra insieme a Valbona spa, che poi li ritirerà e utilizzerà, razionalizzando quindi la movimentazione del materiale legnoso della mostra.

Info e contatti: http://www.cospe.org/eventi/se-non-la-pianti-finisce-le-foreste-in-mostra-a-padova/ – Tel. 335 7490329 – 342 7579614 – Email: [email protected][email protected]

 

10268521_10203690303083987_6415446826588905729_n

 

RACCONTO TEATRALE “UNA STORIA, TANTE STORIE” – 24/04/2014

Giovedì 24 aprile 2014, alle ore 20.30, andrà in scena presso il Teatro dei Filodrammatici il racconto teatraleUna storia, tante storie”, tratto dalle storie di Ugo Gazziero e sceneggiato dai giovani attori della scuola media Don Minzoni di Padova. L’ingresso è gratuito.

 

 

 

 

“GRAZIE AL ROCK” – 25/04/20141604952_10201702496593701_6082348251422554246_n

Ritorna il “Grazie al Rock”, l’evento musicale organizzato dal Patronato delle Grazie. A partire dalle 18 si alterneranno sul palco Cren, Norwegian Toothpaste e España Circo Este, gruppo ospite che ha da poco terminato il “Bucatesta Tour” in tutta Italia, e prossimo a esibirsi sul palco dello Sherwood Festival. In programma anche un’esibizione di jiu-jitsu brasiliano Attivo lo stand gastronomico con aperitivi, piadine, patatine e birra.

Giacomo Visentin