
A Galzignano Terme e Torreglia riprende la stagione invernale a teatro con svariate proposte adatte a coinvolgere proprio tutti: dai più piccini agli adulti.
A Galzignano sarà l’Auditorium comunale di via Filzi ad ospitare la rassegna che accompagnerà questi ultimi mesi invernali. Il programma consta di cinque appuntamenti caratterizzati dalla varietà: si passerà dalle simpatiche e sempre coinvolgenti commedie in dialetto veneto, a quelle più celebri scritte da Giacinto Gallina ed Enzo Duse, a serate di cabaret e opere d’arte di teatro per ragazzi. Sabato 16 gennaio verrà dato il via alla stagione con il primo spettacolo “Zente Refada” di Gallina; sabato 23 gennaio verrà portato in scena “Carte in Tola” di Duse; il 14 febbraio sarà un momento dedicato alle famiglie, con il Teatro delle Correnti che proporrà un classico della letteratura per ragazzi, “Alice nel paese delle meraviglie“; anche il 28 febbraio lo spettacolo “Il gatto con gli stivali” della Compagnia Fantaghirò di Padova potrà essere di particolare gradimento per i bambini; per finire sabato 5 marzo con il cabaret “Più giorni che luganeghe“.
Gli spettacoli iniziano alle 21.00, tranne quelli indicati per i bambini (14-28 febbraio) che iniziano alle 16.00. Il costo dei biglietti è di 5 euro per gli spettacoli serali, con i minori di 14 anni che non pagano se accompagnati da almeno un adulto. Il biglietto per le rappresentazioni pomeridiane sarà di 3 euro, di 8 euro per il cabaret del 5 marzo. La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Info e prenotazioni: Biblioteca Comunale (mart-merc-giov-ven 15.30-18.00), tel 049/9131023, email: [email protected] oppure [email protected].
A Torreglia sono due le proposte del Gruppo Culturale “La Perla” patrocinate dal Comune: il cineforum “Resistenza e Resa” e la rassegna “Risate a Teatro“. Gli appuntamenti proposti dalla scaletta del cineforum, ispirato all’omonimo libro di Dietrich Bonhoeffer, saranno mercoledì 20 gennaio con “Il diario di Anna Frank“, il 27 gennaio con “La Rosa Bianca” e il 3 febbraio con “Storia di una ladra di libri“. Inizio alle 20.30. Info e prenotazioni: Cinema Teatro La Perla www.teatroperla.it, tel. 049/5211544/3299184124, email: [email protected].
La rassegna “Risate a Teatro” presenta quattro commedie in dialetto veneto, ospitate dal Teatro “La Perla“: sabato 16 gennaio “Gallina Vecchia” di Novelli, il 23 gennaio “L’incidente” di Lunari, il 30 gennaio “El Congresso dei Nonzoli” di Paoletti e il 6 febbraio “Te vojo ben… da morire” di Lunghi. Il biglietto intero costa 8 euro (22 l’abbonamento per i quattro spettacoli), quello ridotto 6 euro (e 16 l’abbonamento). Le riduzioni valgono per i ragazzi under 18, per i tesserati “NOI – Torreglia” e per gli iscritti nella “mailing-list” del sito www.teatroperla.it.