Sherwood Festival 2015, il programma completo

0
1607
(Fonte foto: www.2night.it)
(Fonte foto: www.2night.it)

E’ prevista dal 10 giugno al 18 luglio l’attesissima quindicesima edizione dello Sherwood Festival, ospitata anche quest’anno presso il Park Nord dello Stadio Euganeo di Padova. Più di un mese di serate organizzate con attività e performance di ogni genere, un festival che non vuole solo far divertire ed intrattenere, ma anche creare cultura guardando il mondo e la società con occhi diversi. Moltissimi i ragazzi e le ragazze che lavorano come volontari per la costruzione del Festival, offrendo stand e banchetti diversi: pizzeria, kebab, gelateria artigianale, enoteca, libri e riviste, la sezione bar, per non parlare della vastissima quantità di banchetti con vestiario, oggettistica ed uno spazio riservato ai bambini, che verranno intrattenuti con attività e giochi dagli animatori. Per gli adulti ci saranno numerosi dibattiti su temi sociali, cineforum, possibilità di praticare sport e presentazione di libri. Come sempre, Sherwood è “la migliore alternativa”.

Per quanto riguarda la musica, sono come sempre tantissimi i nomi di spicco che suoneranno sul palco principale, lo stage 1: C’mon Tigre e Universal Sex Arena (10 giugno), España Circo Este e Ajde Zora (12 giugno), Verdena (13 giugno), Mellow Mood (17 giugno), Sabina Guzzanti (19 giugno), Punkreas (24 giugno), Subsonica (26 giugno), Meg (1° luglio), Carmen Consoli (3 luglio), Roni Size e Dynamite Mc (8 luglio), Gramatik (14 luglio) e Caparezza (18 luglio).

Tantissimi anche i cosiddetti “Festivals nel Festival“: “Holi a Sherwood”, la seconda edizione della Festa dei Colori (20 giugno), la sesta edizione dell'”Hip Hop Day” con Kaos One, Mezzosangue e Assalti Frontali (27 giugno), l'”Altavoz de Dia” con Set Troxler, Jackmaster, Hvob e Max D. Blas (4 luglio), lo “Sherwood Reggae Day” con Inner Circle, Patois Brothers, Bomchilom & Mr. Robinson (10 luglio), “Diserzioni” con Blonde RedHead, God Is An Astronaut, Ropsten, Winter Dust e Last Nite Party (11 luglio), “Sherwood Goes Hardcore” con Slander, Overdrive Banzai, Young Blood e Beelzebeat (15 luglio), la seconda edizione di “Sotterranei a Sherwood” con The Walking Who, Pietro Berselli e Ulisse Schiavo (16 luglio) e la seconda edizione di “Garrincha Loves Sherwood” con L’orso, Officina della Camomilla, Capra, Costa!, Sig. Solo & The Superstars.

Durante il Festival saranno attivi anche diversi laboratori e corsi, quali lo “Sherwood Art Connection”, un progetto composto da esposizioni, spettacoli teatrali, laboratori, reading, produzioni indipendenti, live, drawing e altre espressioni artistiche, un corso base e uno avanzato di formazione pizzaioli e laboratorio di cabaret dal titolo “Una risata vi seppellirà”.

Per il programma completo dello Sherwood Festival 2015 clicca qui

Per acquistare i biglietti clicca qui

Per maggiori informazioni clicca qui