Sette libri da leggere assolutamente durante l’estate

0
1551

L’estate è troppo lunga e afosa? Il pomeriggio vi barricate in casa per sfuggire alle ore troppo calde? Siete ansiosi di trovare un libro da leggere sotto l’ombrellone? Se avete risposto sì ad almeno una di queste domande la classifica dei libri da leggere quest’estate di Estensione è quel che fa per voi!

Quindi senza indugiare troppo ecco i consigli da parte dei nostri esperti di letteratura:

LO HOBBIT – J.R.R. Tolkien (Prezzo: 25€ copertina rigida, 9€ copertina flessibile)

Fonte: Paperblog
(Fonte: Paperblog)

Siete come me quel tipo di brutta persona che per tre anni si è guardata a sbafo i film di Peter Jackson senza avere il fegato di leggersi il libro originale? Male, anzi malissimo! Ma l’estate vi darà la possibilità di rimediare a questo affronto all’anima del povero Tolkien; e niente scuse sul fatto che ormai vi siete visti i film! Tanto se siete lettori accaniti sapete perfettamente che i libri sono tutt’altra cosa, e in più come se non bastasse Jackson a rivisto e modificato pesantemente la trama quindi non avete proprio scusanti!

Consigliato da Andrea Pettenuzzo

LA STORIA INFINITA – Michael Ende (Prezzo: 10€)

Fonte: Leganerd
(Fonte: Leganerd)

Cosa direste se vi raccontassi che esiste un libro che parla di un libro dove è raccontata la storia di un libro che parla del libro precedente?

Confusi? Mi sorprenderebbe il contrario! Eppure Michael Ende riesce a rendere tutto chiarissimo in questo capolavoro del Fantasy anni ’70, in cui si coniugano brillantemente i canoni tradizionali della letteratura fantastica con la fantasia originale e innovativa di Ende.

Consigliato da Andrea Pettenuzzo

I RACCONTI DEL TERRORE – Edgar Allan Poe (Prezzo: 6€)

Fonte: deviantart
(Fonte: deviantart)

Soffrite eccessivamente l’arsura e l’afa estiva? Immergetevi in questo classico della letteratura targata Edgard Allan Poe! La capacita di quest’americano di descrivere un ambiente tetro e angosciante è qualcosa di fenomenale; nei suoi racconti paura e terrore prendono il sopravvento sulla narrazione, catapultando il lettore in un mondo molto più misterioso e magico di come oggigiorno è il nostro; quindi brividi assicurati!

Consigliato da Andrea Pettenuzzo

UN MARITO IDEALE – Oscar Wilde (Prezzo: 15€)

Fonte: dissensiediscordanze
(Fonte: dissensiediscordanze)

Vi piacciono le ambientazioni novecentesche e vittoriane? Andate pazzi per lo Humor inglese? Oscar Wilde non delude mai con la sua miscela di ironia riesce a dipingere con sapienti pennellate i pregi e i difetti della società inglese dei primi anni del secolo scorso; libro per nulla pesante, e anzi molto divertente; consigliato a chi ha voglia di leggersi un classico senza doversi impegnare troppo.

Consigliato da Andrea Pettenuzzo

L’ELEGANZA DEL RICCIO – Muriel Barbery (Prezzo: 9,90 €)

Fonte: Blogspot
Fonte: Blogspot

Basta sole, sabbia e mare, quest’anno le nostre vacanze le trascorreremo a Parigi e per la precisione al numero 7 di rue Grenelle. A farci compagnia in questo viaggio ci sarà Renée, una dolce portinaia che dalla sua guardiola scruta i nobili che vivono a palazzo e che porta con sé un segreto, antico e doloroso. Questo romanzo di Muriel Barbery è stato il caso letterario del 2007, potete dunque non leggerlo?

Consigliato da Andrea Pitton

LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI – Paolo Giordano (Prezzo: 15,00 €)

Fonte:  Superhotmobile
Fonte: Superhotmobile

Sabotiamo il mito delle letture leggere sotto l’ombrellone, valgono anche quelle ma solo se alternate con capolavori che riescono a farci venire i brividi e, perché no, anche i nodi alla gola. Paolo Giordano con questo libro riesce a turbare davvero tutti. Le storie già segnate di Alice e Mattia si mischieranno assieme, solo fondendosi i due protagonisti potranno davvero diventare adulti e imparare a combattere le loro paure. Avviso ai bagnanti: sono previste ondate di emozioni forti.

 Consigliato da Andrea Pitton

AMICI DI LETTO – Gina L. Maxwell (Prezzo: 12,90 €)

(thereadingcorner-sere.blogspot.com)
(thereadingcorner-sere.blogspot.com)

Dai su, perché non lasciarci sedurre da un buon libro? E’ proprio quello che succede non appena apriamo le pagine di questa leggera, frizzante e passionale commedia. Tutto si gioca attorno ad una storia d’amore un tantino fuori dagli schemi legata dal desiderio e dal compromesso. Unica nota negativa: si avvisano i lettori che questo romanzo si brucia in pochissime ore, poi non dite che non vi avevo avvisato.

Consigliato da Andrea Pitton