RUBRICHE – Che programma uso?

0
560

software

Non sempre i programmi “di fabbrica” dei nostri computer (come Internet Explorer, Windows Media Player, ecc.) sono i grado di soddisfare sempre le nostre esigenze. Quindi, dal web arrivano i sostituti di questi, in grado di colmare le carenze dei software preinstallati nei nostri computer. In questa nuova rubrica, a cadenza bisettimanale, parleremo delle valide alternative ai programmi di base, spaziando da browser a lettori multimediali, da suite per ufficio a programmi per la scrittura di dati su supporti removibili.

Oggi tratteremo un software per la lettura di file audio e video e uno per la conversione degli stessi: MediaMonkey 4 e Freemake Video Converter 4.

MediaMonkey 4

Media_Monkey

MediaMonkey 4 è un lettore multimediale ed organizer, che permette la catalogazione in maniera semplice ed intuitiva dei vari file audio e video. Inoltre, attraverso l’interfaccia grafica totalmente personalizzabile, è possibile rinominare, taggare per artista, album, codec, titolo, ecc. i vari file. Il software integra un sistema di auto-organizzazione, per cui è necessario solo dire al programma il percorso della cartella i cui si trovano i file multimediali, ed esso pensa alla catalogazione automatica: utilissimo se si vuole trovare in fretta una musica o un video.

La semplicità d’utilizzo, la personalizzazione e l’immediatezza dei comandi lo rendono un software di grande affidabilità. Tramite i codec preinstallati, è pressoché compatibile con tutti i file audio e video: in più, è possibile leggere direttamente da CD Audio ed estrapolare i file da questi, senza perdita di qualità, e convertendoli nei più comuni formati, come Mp3 o Ogg, grazie al convertitore audio integrato. Infine, grazie alla possibilità di installare delle estensioni, riconosce anche dispositivi mobili, come iPhone e iPod, rendendolo quindi un’ottima alternativa al pesante iTunes.

MediaMonkey 4 è disponibile in versione freeware o in versione Gold a pagamento su questo sito.

Freemake Video Converter 4

327x400xFreemake-Video-Converter-3.0.1.0.jpg.pagespeed.ic.7GIfQL5qfy

Freemake Video Converter è un programma tre-in-uno: un convertitore di file, un editor audio/video e un internet media downloader. Minimo nell’interfaccia, ma grande nella compatibilità, FVC permette di convertire tutti i tipi di file multimediali in circolazione. L’estrema immediatezza d’utilizzo permette di capire subito il funzionamento: dei tasti enormi sulla parte alta permettono di scegliere quale tipo di file convertire, mentre i pulsanti in basso permettono di selezionare il file di output. Il tutto avviene nel minor tempo possibile, grazie alla funzione di ottimizzazione del programma in fase di conversione.

L’editor di video, pur non essendo di livello professionale, permette comunque di effettuare le più comuni azioni di editing, come tagliare, aggiungere, copiare, ecc., per poi iniziare la conversione o il salvataggio del lavoro effettuato. Infine, grazie all’integrazione in browser come FireFox o Chrome, è possibile scaricare video dai maggiori siti di video su internet, come Vevo, Youtube, Dailymotion, Metacafè, ed addirittura dallo stesso Facebook. Insomma, un programma in grado di fare tutto ciò che i software commerciali offrono, gratuitamente.

Freemake Video Converter 4 è disponibile in versione freeware a questo indirizzo.

Federico Prescianotto